Dopo aver realizzato un numero tutto dedicato al Natale, Topolino prosegue i numeri tematici, trasportandoci nella zuccherosa ricorrenza di San Valentino. Ma se con il numero 3083 il risultato era pienamente riuscito, le storie di questa settimana zoppicano, seppur compensate dall’aspetto grafico. Stefano Intini realizza con il suo stile fresco e dinamico un’avventura spaziale, mentre il maestro Massimo De Vita, storica penna Disney, apre il numero con Topolino & Minni in: scoppiati!, su sceneggiatura di Francesco Agrati.
L’idea di fondo è molto interessante, con la storica coppia che si separa con tutti i problemi che ne conseguono, a livello sociale e anche mediatico. Ben presto però la storia si tramuta in una sequela di gag fulminee da una vignetta con continui cambi di setting e molteplici cameo di personaggi, facendo così perdere consistenza alla trama di fondo. Trama che si risolve in un discutibile finale che mette insieme reality e televisione, per portare ovviamente ad una lieta conclusione. De Vita realizza vignette particolari, elimina gli spazi bianchi e realizza personaggi dinamici e inquadrature particolari. Purtroppo non basta, e gli aspetti positivi della storia vengono spazzati via dal finale piuttosto stiracchiato, con un ultimo paio di vignette davvero destabilizzanti (lasciamo al lettore la “sorpresa”). Peccato, perché le premesse erano buone e il tema sentimentale era trattato in maniera moderna e piacevole, non fosse stato per la sbavatura finale, che lascia un sapore amaro ad una storia che poteva essere più dolce.
Abbiamo parlato di:
Topolino & Minni in: scoppiati!
Francesca Agrati, Massimo De Vita
Topolino #3090, 11 febbraio 2015 – Disney/Panini Comics
29 pagine, colori, brossurato – € 2,50
ISBN: 9 771120 611001 53090