Nathan Never fa il Robinson Crusoe, con tanto di barba, in una spietata storia di guerra realizzata dallo storico duo Michele Medda e Stefano Casini.
In un consistente volume disponibile in fumetteria e libreria, vengono riproposte tre grandi storie di Nathan Never, realizzate dalla coppia Bepi Vigna-Stefano Casini, fra cui “L’ultima onda”, che dà il titolo alla raccolta.
Dal 29 agosto arriva in libreria e fumetteria un volume dedicato a Nathan Never che trasporta i lettori tra l’azione adrenalinica dei kung fu movie, l’inquietudine del "Cuore di tenebra" di Joseph Conrad e il romanticismo della storia più amata di sempre dai fan dell’agente...
Seguiamo la nascita di Mimbrenos, la prossima opera di Stefano Casini, un western pensato per il mercato francese, con una serie di interviste tematiche. In questo ultimo articolo parliamo più nel dettaglio di Mimbrenos.
Seguiamo la nascita di Mimbrenos, l'ultima opera di Stefano Casini, un western pensato per il mercato francese, con una serie di interviste tematiche. Al quinto appuntamento parliamo del fumetto in Francia.
Seguiamo la nascita di Mimbrenos, l'ultima opera di Stefano Casini, un western pensato per il mercato francese, con una serie di interviste tematiche. Siamo giunti alla quarta tappa e analizziamo con l’autore gli strumenti del mestiere.
Seguiamo la nascita di Mimbrenos, l’ultima opera di Stefano Casini, un western pensato per il mercato francese, con una serie di interviste tematiche. In questo terzo appuntamento il discorso diventa maggiormente tecnico, tra sceneggiatura, storyboard e realizzazione.
Seguiamo la nascita di Mimbrenos, la prossima opera di Stefano Casini, un western pensato per il mercato francese, con una serie di interviste tematiche. In questo secondo appuntamento parliamo dei personaggi, della loro ideazione e definizione.
Prima di una serie di interviste a Stefano Casini per scoprire la nascita, lo stile e le fasi di realizzazione della sua prossima opera: Mimbrenos, un western pensato per il mercato francese. Iniziamo parlando del concetto stesso di western per l’autore.
Stefano Casini torna al fumetto d’autore con un’opera dal sapore biografico che cerca di conservare immagini di un passato che sta scomparendo. L’Italia, gli anni ’70, le donne, l’amore, la vita raccontati in modo efficace puntando tutto, forse troppo, sul proprio vissuto.
In occasione dell’uscita per Tunué de “Gli anni migliori”, abbiamo intervistato Stefano Casini, che ci ha raccontato del suo modo di raccontare delle storie in bilico tra il passato nostalgico della sua ultima opera e il futurismo di una serie come Nathan Never.
Il 4 ottobre farà il suo debutto in libreria "Gli anni migliori" di Stefano Casini, edito da Tunué. Vi proponiamo l'anteprima delle prime sei tavole di un fumetto che vi avvicinerà alla Storia, quella con la S maiuscola.
Comunicato stampa: il grande talento di Stefano Casini in una straordinaria sessione dediche e mostra delle tavole originali a Roma del graphic novel "Di altre storie e di altri eroi".
Comunicato stampa: Stefano Casini in mostra a Livorno con le tavole originali del graphic novel Tunuè "Di altre storie e di altri eroi".
Comunicato stampa: Stefano Casini, una delle maggiori firme del fumetto italiano (Nathan Never, Dampyr) e internazionale, è l'autore di Di altre storie e di altri eroi, storia di una piccola comunità toscana dall'uscita del dopoguerra al boom degli anni Sessanta.
I festeggiamenti per i 40 anni de Il Manifesto sono lo spunto per un’antologia a fumetti che raccoglie il meglio degli autori italiani alle prese con le storie (e la Storia) passate tra le pagine del quotidiano. Un esperimento riuscito che merita un seguito.
Paola Barbato, autrice di punta di Dylan Dog e scrittice di romanzi noir di successo, annuncia un nuovo progetto interamente ideato e sceneggiato da lei, e ricerca disegnatori pronti a cimentarsi in questa nuova avventura.
Giunge al termine dopo quattro anni la tetralogia di Stefano Casini, ideale prequel del classico di Magnus “L’uomo che uccise Ernesto «Che» Guevara”. Un'opera curata, appagante, spettacolare che merita maggiore rilievo e che conferma le doti del suo autore.
Dopo aver frequentato la Scuola Internazionale di Comics di Firenze, ha vinto la prima edizione del concorso "Firenze a fumetti". Ha pubblicato per Nicola Pesce Editore e per Cagliostro E-press. E' tra le fondatrici del blog "Pusciastova" dedicato alle fumettiste italiane.
di Paola Barbato e Stefano Casini Sergio Bonelli Editore, 2008 - 288 pagg. bross. b/n - 8,00euro
Con poco di piu' potete gia' fare bella figura!
Hasta la victoria! vol. 2 - Mambo cubano(Ettore Gabrielli)
Gli inizi, lo stile, Bonelli e oltre: intervista a Stefano Casini.
Hasta la victoria vol. 1 - Cuba 1957(Ettore Gabrielli)
Torna il prete esorcista di Michele Medda e Stefano Casini per la giovane casa editrice Peter Press.