E’ disponibile il terzo numero della nuova “Alterlinus”, la storica antologia di fumetti

E’ disponibile il terzo numero della nuova “Alterlinus”, la storica antologia di fumetti

Il terzo numero della leggendaria antologia, da domani 26 marzo, in libreria.

Il terzo numero dell’antologia leggendaria interamente dedicata alla narrazione – nessuna rubrica e pochissimi articoli, per il resto racconti illustrati e fumetti – . La nuova “Alterlinus” esce con cadenza trimestrale, con storie lunghe e capitoli di grandi saghe, firme del nuovo fumetto cinese, inglese, americano, europeo. Uno sguardo in cui presente e passato si ritrovano.

Fondata da Oreste del Buono nel gennaio 1974, Alterlinus è stata per decenni la rivista sorella di “linus”, quella nella quale confluivano le storie disegnate di avventura e con tema fantastico più importanti del panorama italiano e internazionale. Ha influenzato il mondo del fumetto ed è stata ammirata e imitata da tantissime testate. Rivista carismatica per eccellenza, sulle sue pagine sono nati talenti come Andrea Pazienza, José Muñoz, Jacques De Loustal; sono diventati celebri Sergio Toppi e Dino Battaglia, hanno ricevuto la consacrazione che conosciamo Hugo Pratt, Guido Crepax e Attilio Micheluzzi.

Alterlinus3 Cover

ALTERLINUS 3 di AA. VV
Collana: Alterlinus
Pagine: 216/Colori
Formato 21,5X30
Rilegatura: Brossura
Prezzo: 22,00
In libreria il 26 marzo

ACQUISTA

Ricreare la dialettica tra due esperienze sorelle ma con proprie specificità, ricreare la sponda nella quale una rimandava all’altra, significa dare un segnale di salute e di vigore creativo, invitare gli autori di tutto il mondo a misurarsi con progetti ambiziosi.

In questo numero di Alterlinus

Giuseppe Palumbo, Noah Van Shiver, Josh Pettinger, Woshibai, Giuseppe Camuncoli e Marco Steiner, Enrico Fornaroli, Igort, Yvan Guillo, Anna Brandoli e Ottavio De Angelis, Daniele Brolli, Bianca Bagnarelli e Christopher Rowland, Cammamoro, Réza Benhadj, Andrea Bruno e Frédéric Debomy, Wāmu, La Verve.

Copertina di Beb-Deum.

ANTEPRIMA

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *