“Juliette – i fantasmi ritornano in primavera”, il fumetto di Camille Jourdy da Oblomov

“Juliette – i fantasmi ritornano in primavera”, il fumetto di Camille Jourdy da Oblomov

Juliette, un romanzo, coloratissimo, delle piccole cose, raccontato con grazia e humour dalla voce più importante della nuova generazione del fumetto europeo.

Comunicato stampa

Camille Jourdy, voce più importante della nuova generazione del fumetto francese arriva nelle librerie del nostro Paese con l’opera che ha confermato il suo talento e riscosso grande successo di pubblico e critica. Jourdy eccelle nell’associare umorismo e poesia a una profonda acutezza di sguardo, rivelandosi un’analista sottilissima della società contemporanea e delle sue nevrosi.

Juliette, è una giovane donna in preda ad attacchi d’ansia, che decide di lasciare per un po’ la sua vita parigina per andare a ricaricare le batterie in provincia, nel paesino della sua infanzia. Qui trova un padre dalla memoria vacillante, una madre esuberante ed estrosa, e la sorella, madre es emplare, che però nasconde un amante. Juliette ha un nodo da sciogliere. E di nodi, ce ne sono altrettanti nella vita di Polux, un simpatico tipo da bar, ozioso e solitario. Sarà il caso a far incrocia re le loro strade.

pop-juliette

Collana: HERGÉ
Traduzione: Stefano Sacchitella
pp. 240 – Colori
Rilegatura: Brossura
Formato 19,5X24
Prezzo: 27,00 euro

ACQUISTA

ANTEPRIMA

L’AUTRICE

Illustratrice per l’infanzia e fumettista, Camille Jourdy è la voce più importante della nuova generazione francese. Con la trilogia di Rosalie Blum (Actes Sud 2009, pubblicato in Italia da Comma22 nella traduzione di Paolo Nori) si è rivelata al grande pubblico, vincendo il Révélation Prize ad An goulême nel 2010 e approdando sul grande schermo per la regia Julien Rappeneau. Nel 2016 è la volta di Juliette, i fantasmi tornano in primavera (Actes Sud BD, nuova edizione 2021) che ha con fermato il suo talento e ha riscosso un grande successo. Molto premiati anche i suoi fumetti per ragazzi, Les Vermeilles (Actes Sud BD 2019), che ha ricevuto il Fauve Jeunesse al festival di An goulême nel 2020 e una menzione speciale alla Bologna Children’s Book Fair e Cachée ou pas, j’arrive! (Actes Sud BD 2020) con Lolita Séchan, premiato anche a Bologna con la Menzione Spe ciale – Giovani Lettori nel 2021

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *