Panini porta in Italia il secondo e ultimo volume di “La tomba di Batman”, di Warren Ellis e Bryan Hitch: evoluzione problematica della storia, salvata dal finale.
Nuovo appuntamento con le novità in arrivo dagli USA: questa volta focalizziamo l’attenzione su tre prodotti originali e particolari.
La seconda iterazione cinematografica dell'Amazzone DC Comics traballa sotto il peso di una scrittura insufficiente e una resa tecnica insipida.
Il network ordina ufficialmente il serial basato sul fumetto DC Comics di Brian Michael Bendis e David F. Walker.
Editrice il Castoro continua la pubblicazione italiana delle graphic novel young adult della DC Comics con un’avventura della giovane amazzone Diana.
Una puntata interamente dedicata all’analisi di alcuni albi d’esordio di Future State, l’evento che in due mesi aprirà squarci sul futuro DC Comics.
“Heroes in Crisis” di Tom King e Clay Mann è un lavoro fragile, nel quale ogni parte è ottimamente costruita, ma che manca di un centro unificatore.
Appuntamento speciale di fine anno con "First Issue", in una puntata tutta dedicata alle novità made in USA più significative del 2020.
Arriva il numero zero del team-up Flash - Zagor, un albo a tiratura limitata con due copertine speciali per il nuovo eccezionale cross over tra DC e SBE.
Si avvicina il Natale e Marvel e DC Comics presentano una serie di novità molto interessanti in fumetteria. E le altre case editrici non stanno a guardare.
Il celebre personaggio creato da Len Wein e Bernie Wrightson sarà il protagonista di una nuova serie, il prossimo anno.
Nuova sceneggiatrice per il progetto cinematografico, che prende una direzione del tutto inedita.
La piattaforma sta valutando la possibilità di realizzare serie DC Comics al di fuori degli Stati Uniti.
Una nuova Task Force X prende vita nei testi di Tom Taylor e nei disegni di Bruno Redondo. Un fumetto che unisce al meglio action e caratterizzazioni dei personaggi.
Si rinnova l’appuntamento con la rubrica sulle novità del fumetto a stelle e strisce, tra uscite mainstream e interessanti novità indie.
Panini pubblica in Italia “La tomba di Batman”, prima metà dell’omonima maxiserie di Warren Ellis e Brian Hitch incentrata su una lunga e complessa indagine del Cavaliere Oscuro.
Arriva in Italia, edita da Panini Comics, l’attesa miniserie Black Label Batman – Tre Joker, un viaggio alla scoperta di uno dei segreti meglio custoditi dell’Universo DC: chi è Joker?
L'attore produrrà l'adattamento cinematografico del supereroe in collaborazione con Reginald Hudlin.
Nelle storie raccolte da Panini Comics nel primo volume dedicato alla Wonder Woman di Greg Rucka abbondano i riferimenti alla cultura classica.
Nel nuovo appuntamento con la rubrica dedicata alle novità del fumetto USA, spaziamo tra debutti Marvel, DC e di altre case editrici.
Abbiamo intervistato lo sceneggiatore statunitense Steve Orlando che ha appena lanciato in USA una nuova serie supereroica che parla anche italiano: “Commanders in Crisis”.
In occasione della vittoria agli Eisner Awards 2020 della serie “Bitter Root” della Image Comics, abbiamo intervistato uno dei suoi creatori, David F. Walker.
In arrivo una serie animata per i più piccoli con protagonisti i veicoli legati al mondo dell'eroe di Gotham City.
La DC Comics celebra Batman con un numero speciale di “Detective Comics”, sulle cui pagine 81 anni e 1000 numeri fa fece il suo esordio l’Uomo pipistrello.
Il fumetto che ha ridefinito le origini del più famoso supereroe dei comics; un John Byrne in stato di grazia per un capolavoro imprescindibile per le future generazioni.
Comincia una nuova stagione di First Issue, con uno sguardo alle novità del fumetto USA uscite durante l’estate 2020.
Durante il DC FanDome, DC Comics ha annunciato il ritorno dell'etichetta Milestone, nata negli anni Novanta per narrare le gesta di supereroi di colore.
DC Fandome è l'evento globale, virtuale, gratuito di 24 ore con il più grande raduno di talent, annunci e rivelazioni di contenuti nella storia della DC Comics.
Tagli eccellenti da parte di Warner Media all'interno della DC Comics scuotono l'azienda.
A metà anni '80 DC Comics riscrive tutti i suoi miti, facendoli entrare in un'era narrativa cupa e crudele. Un rapido excursus di quegli anni e di quelle storie.