Il volume Allagalla è l’occasione perfetta per riscoprire i casi risolti da Mike Marlo, personaggio storico del fumetto italiano creato da Nizzi e Zaniboni.
Allagalla ripubblica le storie brevi sceneggiate da Claudio Nizzi per "Il Giornalino". 53 eleganti racconti illustrati da una fitta schiera di disegnatori.
Il viaggio inaugurale del battello “Belle Star” rischia di finire in tragedia, ma a bordo ci sono Tex e i suoi pards. Un discreto primo atto apre la storia doppia firmata da Nizzi e Mastantuono.
Il terzo volume di Capitan Erik, Caraibi, al cui timone troviamo nuovamente Claudio Nizzi e Attilio Micheluzzi, propone una serie di avventure legate da un filo comune, ovvero il confronto tra la ciurma del protagonista e Baby Pierre, il dittatore dello stato fittizio di Merengue.Nizzi, in questa catena di storie
Nel secondo volume dedicato alle avventure di Capitan Erik il cambio di disegnatore porta anche a un cambio di tono generale, passando dallo scanzonato all'adulto.
Claudio Nizzi torna a scrivere una lunga avventura di Tex con uno stile piacevole ma che risulta un po' lontano dall'attuale complessità narrativa del ranger.
"Senza di Tex" è la galleria di omaggi grafici con i quali vari disegnatori hanno voluto omaggiare i settant'anni di vita di Tex. Massimo Bonfatti ci hanno regalato il suo "Leo Pulp Western".
L’icona per eccellenza del fumetto popolare italiano compie settant’anni e per festeggiarlo il Museo della Permanente di Milano ha organizzato una mostra che ne ripercorre la storia anticipando anche un po' del suo futuro.
SaldaPress pubblica i tre volumi di Leo Pulp, il personaggio creato da Claudio Nizzo e Massimo Bonfatti, in una edizione cartonata di grande formato, limitata a 100 copie numerate per volume ed in esclusiva con pre-originals.
La Nicola Pesce Editore riporta sugli scaffali una delle opere più apprezzate dello storico ranger bonelliano, scritta da Claudio Nizzi e disegnata da Bruno Brindisi, in un formato per veri collezionisti,
Qualche lustro fa il leggendario disegnatore statunitense Joe Kubert incontrava l’altrettanto leggendario eroe nostrano Tex. Rizzoli Lizard ci propone adesso il frutto di quell’incontro in una preziosa veste editoriale riservata ai più grandi interpreti e personaggi del fumetto.
Comunicato stampa: tornano in librerie le avventure dell’unico investigatore hard-boiled italiano, nato dalla collaborazione tra Claudio Nizzi e Massimo Bonfatti.
La storia era stata pubblicata nel 1999 (era il 13° “Texone” della SBE), scritta da Claudio Nizzi e disegnata dall’esordiente Ivo Milazzo, (al suo primo lavoro su Tex) famoso soprattutto per la sua run sugli albi di Ken Parker in coppia con lo sceneggiatore Giancarlo Berardi. Prende le mosse da
Si conclude con Partita Truccata la storia iniziata nell’albo precedente. Tex sbaraglia, come nella migliore tradizione, la banda di cattivi e riesce a salvare i suoi improvvisati compagni d’avventura, non avendo potuto disporre in questa occasione dei suoi pard. Un espediente questo a cui Faraci sembra tener molto, visto che
Comunicato stampa: in uscita a novembre l’atteso libro-intervista di Roberto Guarino Tex secondo Nizzi. Prefazione di Moreno Burattini. Copertina di Giovanni Ticci.
Comunicato stampa: venerdì 29 giugno, alle ore 16.30, presso la Sala del Munizioniere di Palazzo Ducale, si terrà il convegno aperto a tutti dal titolo "L'editore, l’autore e gli accordi nel mondo dell’immagine”.
Social Network