Capitan Erik Vol.1 – Il vagabondo dei mari è il primo volume pubblicato da Allagalla Editore dedicato alla riproposizione delle storie di Capitan Erik, apparse negli anni 70 sulle pagine de Il Giornalino. Il personaggio, creato da Claudio Nizzi e sviluppato graficamente da Ruggero Giovannini, è il capitano di una nave di bizzarri individui, che si trovano coinvolti in diverse vicissitudini, sia per mare che a terra.
Nizzi non solo riesce a creare storie brevi che mescolano azione, avventura e momenti di leggerezza e comicità, ma gestisce sapientemente un vasto cast, delineando ogni protagonista con poche ma fondamentali particolarità caratteriali per essere riconoscibile al lettore fin da subito, adattandosi alla rivista in cui viene pubblicato e al pubblico di riferimento.
I disegni di Giovannini, in un tratto caricaturale e vicino a un grande della Nona Arte mondiale come Milton Caniff, rendono in modo efficace sia le emozioni dei protagonisti durante i dialoghi, nelle loro espressioni volutamente esagerate ed enfatiche, sia le scene d’azione, in cui lo sfondo va spesso a scomparire per catalizzare l’attenzione sulla plasticità dei singoli colpi e movimenti.
Bisogna infine notare la cura editoriale dedicata al volume, che contestualizza la realizzazione del fumetto, le vite dei due autori e il percorso editoriale de Il Giornalino, fornendo un quadro più ampio sulla genesi dell’opera.
Capitan Erik Vol.1 – Il vagabondo dei mari è quindi un libro interessante che, facendo luce su una pubblicazione quasi dimenticata, permette di riscoprire i disegni di Ruggero Giovannini e il precoce talento di Claudio Nizzi.
Abbiamo parlato di:
Capitan Erik Vol.1 – Il vagabondo dei mari
Claudio Nizzi, Ruggero Giovannini
Allagalla Editore
300 pagine, cartonato, bianco e nero – 29,00 €
ISBN: 9788896457290