Capitan Erik Vol.3 – Caraibi (Nizzi, Micheluzzi)

Capitan Erik Vol.3 – Caraibi (Nizzi, Micheluzzi)

Il terzo volume di Capitan Erik, Caraibi, al cui timone troviamo nuovamente e , propone una serie di avventure legate da un filo comune, ovvero il confronto tra la ciurma del protagonista e Baby Pierre, il dittatore dello stato fittizio di Merengue.
Nizzi, in questa catena di storie brevi, alleggerisce un poco i toni rispetto al precedente tomo, proponendo sì contenuti e temi adulti, come l'insensatezza e la spietatezza della dittatura, la giusta lotta contro l'oppressione e il supporto agli sbandati e ai deboli, ma inserendoli in una cornice meno drammatica e più rilassata e velata di ironia, come se lui stesso si divertisse e facesse di conseguenze divertire i personaggi e i lettori. Da segnalare l'uso delle didascalie, in cui lo sceneggiatore si spinge a parlare con le sue creazioni, anticipando allo stesso tempo situazioni pericolose o rocamboleschi eventi.
I disegni di Micheluzzi, dal tratto che propende alla sintesi e altamente evocativi, si muovono sempre all'interno di un'accurata composizione della pagina, dove i singoli elementi nelle vignette assumono spesso significati molteplici, come le ombre create dalle piante tra le quali si nascondono i protagonisti in fuga oppure dove gli stessi scrutano gli ambienti nei quali si preparano ad agire, indicando quindi concettualmente le loro intenzioni celate.
Caraibi è un volume che mostra nuovamente il grande talento, narrativo e artistico, di entrambi gli autori, rivelando inoltre l'abilità anche nelle storie brevi, forma di racconto complessa da gestire.

Abbiamo parlato di:
Capitan Erik Vol.3 – Caraibi
Claudio Nizzi,
, 2019
208 pagine, cartonato, bianco e nero – 25,00 €
ISBN: 9788899781507

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *