Nel nuovo graphic novel pubblicato da Eris, Barducci propone una storia intima e toccante che ci riporta all’adolescenza.
Per la prima volta nella sua carriera di fumettista, Armin Barducci affronta una narrazione autobiografica. con "1991"
Prima autoproduzione per il collettivo artistico I Balordi. Un volume che convince grazie all'inventiva e alle abilità tecniche degli autori e un'ottima sintonia tra i membri del gruppo.
Tales of an Imaginary Deadman di Armin Barducci è una delle opere più estreme e sperimentali proposta da Eris nei suoi dieci anni di attività.
Bjorn Giordano intervista a colpi di post-it Armin Barducci, che ha appena pubblicato per Eris Edizioni "Tales of an immaginary deadman".
Cos’è “lo spazio bianco”? Com'è possibile riempirlo? La risposta a queste domande è affidata in questa puntata a Armin Barducci.
Giorgio Salati e Armin Barducci realizzano per Tunué “Sospeso”, una graphic novel intensa, a metà tra reale e fantastico, che parla di pubertà, crescita e bullismo in un contesto realistico come l’Italia di provincia degli anni Novanta.
In uscita per Tunué il prossimo 10 maggio, Sospeso di Giorgio Salati e Armin Barducci è un romanzo psicologico ambientato nel mondo dei teenagers sulla linea sottile tra giusto e sbagliato.
Mi chiamo Armin e ho un problema. Sono un fumettista, sono un lavoratore, sono una persona libera. Quasi mai contemporaneamente.
I personaggi di Armin Barducci, prigionieri della propria incapacità di comunicare, si muovono in una periferia squallida, dove la speranza è solo premessa alla frustrazione.
Comunicato stampa: Eris Edizioni presenta il nuovo lavoro di Armin Barducci. "Misantromorfina: una storia del volersi male"
Nuova breve intervista con le anticipazioni su quel che porteranno gli editori a Lucca Comics & Games 2014. E’ il turno della Eris Edizioni.
Pungente e sagace, in Etakan Api The Evergreen Hunter, il protagonista si aggira tra vignette bizzarre e astruse con uno scopo: “Prendere di mira lo stereotipo”, sfruttando ironia e cinismo straordinari per irridere il mondo del fumetto. Il protagonista si cimenta in duelli contro recensori...
Comunicato stampa: dal 11 febbraio al 31 marzo 2012 si terrà presso la Galleria Miomao la mostra MM, mostra curata da Alberto Zanchetta.
Comunicato stampa: dal 17 settembre al 1 ottobre si terrà la mostra delle tavole originali del 2° numero dedicato ai Preraffaelliti e dialogo sul tradimento delle immagini con Gianluca Costantini e Elettra Stamboulis.
La carta, la confezione, la presentazione di un fumetto non è secondaria ai suoi contenuti. La cultura va trattata bene. Questo antologico riesce nell'impresta attraverso un connubio perfettamente riuscito tra l’estetica e il contenuto.
Un'antologia di fumetti che trasporta il lettore nel fantastico mondo di "Alice nel paese delle meraviglie"... ma senza la guida di Alice, a scoprire il lato meno noto dei tanti personaggi inventati da Lewis Carroll.
In esclusiva e in anteprima assoluta per LoSpazioBianco.it, il booktrailer di "Wonderland. Quando Alice se ne andò", , il libro a fumetti edito dalla NPE che racconta la vita segreta dei personaggi del paese delle meraviglie senza Alice. Dieci storie firmate da vari autori del...
Tiamottì, ovvero 11+1 canzoni d'amore italiane a fumetti. Un'antologia di racconti nella quale alcuni dei più apprezzabili autori indipendenti italiani reinterpretano con la propria sensibilità le parole e la musica di undici grandi canzoni (più bonus track).
Curata da Claudio Calia ed Emiliano Rabuiti, Global Warming è un'antologia di ventotto storie che cercano di far riflettere, sensibilizzare, o semplicemente fare incazzare i lettori sul tema del surriscaldamento globale. Uno sguardo corale sulla situazione ambientale della nostra povera Terra.
Nel sito e nel catalogo di Blog & Nuvole, oltre alle storie vincitrici, alle storie "manifesto" e a quelle "fuori concorso" (illustrate da Giuseppe Palumbo, Massimo Giacon, Angelo Mennillo, MP5 e Otto Gabos) sono presenti molti altri racconti meritevoli di pubblicazione. Abbiamo intervistato alcuni dei...
Aleph, Il Giocatore #2(Ettore Gabrielli)
Dopo Comix Against Global War, Vite precarie e Fortezza Europa, per il quarto anno consecutivo dallo Sherwood Comix Festival di Padova arriva nelle nostre mani un'ennesima antologia a cura di Claudio Calia e Emiliano Rabuiti. Il titolo e' esplicativo: Resistenze, cronache di ribellione quotidiana.
AAVV Autoproduzione, 2005 - 80 pagg. b/n spil. - 4,00euro
0 - Alle porte d'Europa: Nasce Beze' Bede', il festival di fumetto di Bolzano