Eris Edizioni presenta Tales of an Imaginary Deadman, il nuovo fumetto di Armin Barducci

Eris Edizioni presenta Tales of an Imaginary Deadman, il nuovo fumetto di Armin Barducci

Tales of an Imaginary Deadman di Armin Barducci è una delle opere più estreme e sperimentali proposta da Eris nei suoi dieci anni di attività.

Il 100° libro Eris Edizioni nei 10 anni di attività della casa editrice è un’apoteosi di sperimentazione che stravolge ogni aspettativa sul quel bellissimo linguaggio chiamato fumetto. Chiunque conosca Eris sa che all’interno del suo catalogo ha sempre e solo dato spazio a opere coraggiose, ignorando e sfidando i canoni editoriali che stabiliscono se e quanto un libro è “commerciabile”, e portando questa sfida negli scaffali delle librerie e fumetterie.

Tales of an Imaginary Deadman di Armin Barducci è una delle opere più estreme e sperimentali proposta da Eris nei suoi dieci anni di attività. Un cofanetto composto da 4 volumi, con collegamenti e rimandi che vanno oltre la carta stampata, un progetto che forza ogni classico paradigma narrativo, un libro multidimensionale e multimediale, quasi ai confini del fumetto. Avventure spaziali, intrighi con comandanti militari, viaggi nel tempo, astronauti minuscoli, mostri, combattimenti, contenuti interattivi, giochi di ruolo, esami all’università e amici nerd. Insomma l’ immaginazione al potere questo fumetto mondo di Armin Barducci.

Cover Tales of an Imaginary Deadman

Un libro in 4 volumi: la storia principale Teghe, quella secondaria Rest in space, e due spin off inclusi in un unico elegante cofanetto. Nel solco della migliore tradizione del fumetto sperimentale, Armin Barducci, come Chris Ware, affronta il medium e la narrazione attraverso geniali soluzioni e rende questo libro perfetto per tutti gli amanti di una narrazione per immagini nuova, sperimentale e innovativa: l’opera perfetta per festeggiare i 10 anni di Eris.

Nelle fumetterie è disponibile, fino a esaurimento scorte, un’edizione in tiratura limitata del cofanetto con contenuti speciali: non dei semplici gadget ma degli strumenti speciali per espandere il viaggio multimediale e multidimensionale.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *