Una cavalcata sulle onde dello spazio-tempo seguendo vita e teorie di uno dei massimi scienziati contemporanei, nel volume di Ottaviani e Myrick.
Un albo caratterizzato da un gioco di coppia che sfida sia le guardie che i ladri, a loro volta contrapposti, in una...
Una storia con ambientazioni à la James Bond in cui il fulcro narrativo non è il colpo bensì la strategia di uscita,...
Torna in libreria Lucrezia, l’alter ego di Silvia Ziche, ancora alle prese con la fatica di essere donna “tra il rosa-cliché e...
Dalla fervida fantasia di Lorenzo Pontani, autore esordiente, una storia psichedelica che attinge al patrimonio fiabesco senza cadere negli stereotipi del genere,...
Memorie personali e narrazione biografica si intrecciano per dare vita a un affresco della vita e della cultura del Novecento europeo in...
Un racconto autobiografico, un viaggio tra luoghi fisici e paesaggi interiori attraverso le frontiere del sé e della storia.
Dal maestro spagnolo del fumetto contemporaneo Miguel Angel Martin una provocatoria riflessione sui complessi temi della vita e della morte.
Tre gioielli e tre sfide per il Re del terrore, in una trama densa per l’intreccio delle vicende e per gli innumerevoli...
Un convincente finale di annata per Diabolik, un doppio colpo dal finale aperto, tra strategie e cambi di fronte, scritto da Roberto...
“Lettere da un tempo lontano” è una raccolta di storie brevi legate da un filo di inquietudine e nostalgia, che ripropongono i...
La narrazione visiva e verbale dalle sue origini ancestrali fino al fumetto contemporaneo nel nuovo saggio di Daniele Barbieri, Letteratura a fumetti?