Andrea Leggeri

Andrea Leggeri

(Roma, 1974) Tra il 2002 e il 2012 ha collaborato stabilmente con Coniglio Editore occupandosi di fumetti, cinema e cultura erotica su XSat, Blue, XComics, Classix e Scuola di Fumetto. Per Coniglio Editore ha pubblicato i volumi Dammi un Bacio da Fumetto (2007) e Fumetto On Line (2009) e collaborato a Lezioni di Fumetto: Silvia Ziche (2010) e Disegnare Dylan Dog (2010) di Laura Scarpa. Suoi scritti sono contenuti anche in 24 Hour Italy Comics (2006, Scuola del Fumetto), Lospaziobianco.it: Annuario 2007 - In Viaggio tra le Nuvole (2008, Lilliput Editrice), Come disegnare i mostri (2008, Newton Compton), Il mondo dei Ronfi (2010, Struwwelpeter), Il fantasma Aiace e altre storie (2012, Annexia), Pinocchio (2016, Cliquot). Nel 2011 ha curato e pubblicato la riedizione in volume di Geppo – Inferno 2000 di Sandro Dossi. Ha scritto anche per il poster-magazine Stirato (www.stirato.net) e le riviste Mono (Tunuè) e Shinigami (Kawama). Collabora attualmente con l’editore Cliquot.

L’apocrifo Mazinga Z

2 Aprile 2012
Mazinga Z, come altri cartoni animati del boom degli anni ’80, fu oggetto di una serie di trasposizioni a fumetti non autorizzate per mano di autori italiani. Antenati degli “spaghetti manga”, ancora oggi mantengono nella loro ingenuità un fascino tutto particolare. Inoltre: gli omaggi di Werther Dell'Edera e Giuseppe Ferrario.

Gyakushu! #2

9 Novembre 2008
di Dan Hipp ReNoir Comics, 2008 – 192 pagg. b/n bros. – 7,50euro Prosegue l’epopea del Ladro, protagonista di questa movimentata saga in tre volumi realizzata in stile manga dall’americano Dan Hipp. In questo secondo albo egli deve affrontare la sete di vendetta di tre terribili fratelli cannibali, il cui

Purple Press: tra fumetti cult e libretti rossi

1 Ottobre 2008
Grandi autori internazionali come Miguel Angel Martin e Howard Chaikyn, giovani italiani di culto come Cristina Fabris e Alessio Spataro, progetti imminenti coraggiosi e sfrontati sempre all'insegna della qualita' e del fumetto che abbia qualcosa da dire, da trasmettere. Sembrano avere le idee chiare alla Purple Press, giovane casa editrice

Voodoo Studio #1

29 Giugno 2008
di AA VV Nicola Pesce Editore, 2008 – 64 pagg. b/n bros. – 5,00euro I double feature erano quegli spettacoli cinematografici per i quali lo spettatore, pagando un unico biglietto, poteva assistere a due pellicole diverse, nella maggior parte dei casi b-movies di fantascienza o horror. A questa tradizione, si

Taeguk #1

18 Maggio 2008
di Hong Jong Hyun 001 Edizioni, mag. 2008 – 192 pagg. b/n bros. – 5,90euro La pubblicazione di manhua coreani non ha finora regalato troppe soddisfazioni ai lettori italiani, forse per la non troppo originale scelta di titoli da parte degli editori, che paiono puntare prevalentemente su prodotti vicini a

Gyakushu! #1

16 Gennaio 2008
di Dan Hipp ReNoir Comics, nov.2007 – 192 pagg. b/n bros. – 7,50euro Pescando nell’interessante catalogo dell’americana Tokyopop, la ReNoir Comics propone in Italia questo “manga a stelle e strisce” firmato da Dan Hipp, disegnatore qui alla sua prima prova da autore completo. Diciamo subito che i propagandati paragoni che

Gravetown vol.1

10 Dicembre 2007
di Paolo Zeccardo e Andrea Pistoia Cagliostro E-Press, giu. 2007 – 104 pagg. b/n bros. – 8,00euro Gravetown è una città dall’aspetto sinistro, calata in un buio quasi eterno, appena rischiarato dal candore della neve e dalla luna piena. Sembra una città fantasma, e come tale è popolata di anime

Il ritorno di Giunchiglia

29 Ottobre 2007
In occasione dell'uscita del volume "Il Tomo Sacro", seconda parte della saga erotico-fantasy di Giunchiglia, incontriamo l'autore Giuseppe Manunta. Da scaricare alcune tavole e la copertina del volume in anteprima.

Social Network

Resta aggiornato:

Ultime dai blog

  • Lone Work | Editoria ludica
    PLAY4CHANGE 2026 - Bando per autori di Giochi
    Officina Meningi - 26/09/2025
  • Al caffé del Cappellaio Matto
    Gli stranimondi di Stefano Benni
    Gianluigi Filippelli - 24/09/2025
  • Come un romanzo
    I volti della Resistenza, a fumetti
    Lorenzo Barberis - 20/09/2025
  • Power to the Story
    The Studio
    Giorgio Salati - 30/07/2025
  • Lo Spazio Disney
    Il “Topo” di luglio 2025
    Andrea Bramini - 29/07/2025
  • Il nostro festival

    Banner 800x800

    Collaborazioni: Kalporz