Addio a Nino Cannata, creatore di Sadik

Addio a Nino Cannata, creatore di Sadik

Si è spento all'età di 90 anni Nino Cannata, padre di Sadik, uno dei migliori epigoni di Diabolik.

Si è spento all’età di 90 anni Nino Cannata, giornalista e sceneggiatore catanese.

Dopo alcuni anni di attività giornalistica, si accosta al mondo delle nuvolette nel 1961 sia come sceneggiatore (firmando Maciste, pubblicato su Big Ben dell’Astorina) che come vignettista per l’editore Gino Sansoni. Successivamente entra nello staff della Casa Editrice Universo.

sad1Nel 1965, nel pieno del boom dei “fumetti neri”, crea per l’editore Dal Buono Sadik, uno dei migliori epigoni di Diabolik. Antieroe atipico si scaglia infatti contro i criminali, facendo a suo modo giustizia.
Baciata da immediato successo, la testata ebbe però una vita editoriale travagliata a causa degli abituali sequestri cui erano soggetti i fumetti neri in quegli anni. Dopo un anno di pubblicazioni passa alle Edizioni Antares e nel 1966 si accasa definitivamente presso l’Editoriale Alhambra di Renato Bianconi, subendo però una massiccia edulcorazione dei contenuti. L’avventura di Sadik si chiude nel dicembre del 1967.

In quegli stessi anni Cannata crea la poco fortunata serie poliziesca Walter Sten, sceneggiando poi innumerevoli albi per adulti come Uranella, Angelica, Justine e titoli avventurosi come Jean La Morte e La Freccia Nera.
Nel decennio successivo dirige il settimanale satirico Il Travaso, per poi dar vita ad altri titoli sexy come Teodora, I Demoni, Saffo e Alcina la Maga per l’etichetta UDB. Passa poi alla Mondadori curando il settimanale Audax e, negli anni Ottanta, collabora al Corrier Boy della Rizzoli.

Negli ultimi anni di attività ha collaborato con le Edizioni If di Gianni Bono, mentre nel 2008, in occasione della Comiconvention di Milano, ha realizzato un albo inedito di Sadik disegnato da Beniamino Del Vecchio e edito da Edizioni Kassandra.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *