Johann Wier #1 (Staiano, Martini, Castano)

Johann Wier #1 (Staiano, Martini, Castano)

Tra demoni e streghe iniziano le avventure di Johann Wier, medico e mistico ai tempi della Santa Inquisizione.

johann-wier-1Metà del Sedicesimo secolo. Il medico olandese Johann Wier giunge in un paesino nei pressi di Trento per indagare su un presunto caso di stregoneria. Qui, accompagnato dal fedele Fortebraccio e dal servo Bruzio (che nasconde sotto fattezze umane la propria identità demoniaca), scopre una realtà che trascende le ragioni della Santa Inquisizione, andando a toccare locali interessi economici e di potere, e che nasconde anche una segreta anima soprannaturale. Dopo aver stravinto la scommessa con lo Scottecs Megazine di Sio, Shockdom ha intensificato la sua interessante e coraggiosa produzione di albi da edicola puntando sul talento di giovani autori italiani. Johann Wier, serie nata da un’idea di Lucio Staiano, è tra quelle che presentano in prospettiva le maggiori potenzialità. Lo spunto storico da cui prende avvio la vicenda (il protagonista è un medico e mistico olandese realmente esistito, autore di fondamentali trattati di demonologia) fornisce infatti innumerevoli possibili sviluppi tematici su cui, già da questo primo albo, lo sceneggiatore Enrico Martini innesta elementi fantastici che arricchiscono l’intreccio di una gradevole componente pop. Il registro si mantiene sui binari dell’avventura condita d’ironia con l’apporto fondamentale del tratto di Fabrizio Castano, dinamico nelle scene d’azione e grottesco nella caratterizzazione dei personaggi. Seppure qualche passaggio risulti un po’ affrettato, data la necessità di presentare i personaggi e lanciare temi e fili narrativi della saga, il giudizio è complessivamente positivo.

Abbiamo parlato di:
Shockdom Presenta #3 : Johann Wier – La danza del toro
Enrico “Nebbioso” Martini, Fabrizio Castano, da un’idea di Lucio Staiano
Shockdom, gennaio 2016
48 pagine, spillato, colori – 3,00 €

Pagine da SHOCKDOME - Joahann Wierr

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *