Monsters? (Paskal Millet)

Monsters? (Paskal Millet)

La vita quotidiana dei mostri di Paskal Millet, tra solitudine e rabbia, in un interessante esperimento di sintesi narrativa.

ffe767_50e3553315eb44569fa3d56f3a22247f.jpg_srz_446_688_85_22_0.50_1.20_0Artista poliedrico, fumettista, illustratore, cantante e chitarrista del gruppo rock The Monster Klub, Paskal Millet ha nell’horror classico delle pubblicazioni Warren e EC Comics il suo immaginario fumettistico di riferimento, sia grafico che contenutistico.
È da lì che nascono i mostri che popolano abitualmente le sue creazioni, tra cui i 48 protagonisti di Monsters?, uno per ogni pagina del volume: c’è la piccola Chloé, trasformata in un’arma letale dalle cupe visioni del padre sull’esistenza; Stanley, che scoprì di non essere poi diverso dagli altri durante la notte di Halloween; Louis, ammasso di tentacoli e occhi cui era negato l’amore, nonostante potesse scrutare indisturbato nell’intimità della sua vicina.
Non mostri convenzionali quindi, piuttosto scherzi della natura, mutazioni che raccontano di solitudini estreme, sorrisi negati, privazione del diritto alla felicità o anche soltanto di una vita normale. Un esperimento interessante quello di Millet, anche da un punto di vista “linguistico, non solo (o non soltanto) per la sua struttura, quanto per la capacità dell’autore di condensare in una sola tavola, poche
vignette e ancor meno parole, l’essenza stessa del vissuto dei suoi personaggi, mostri loro malgrado. Il discrimine sta tutto in quel punto interrogativo nel titolo.

Abbiamo parlato di:
Monsters?
di Paskal Millet
Traduzione di Elena Zoni
Bookmaker Comics, 2016
64 pagine, brossurato, colore – € 8,90
planche

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *