a cura di Franco Busatta
Mondadori, 2008 – 216 pagg. b/n bros. – 10,0€
Tra le iniziative legate al sessantesimo compleanno del ranger più celebre del fumetto italiano c’é la riedizione, in una versione tascabile rivista ed aggiornata, del bel libro-intervista di Franco Busatta a Sergio Bonelli. Il volume ripercorre, attraverso le vicende personali e professionali dell’editore, la storia editoriale di Tex analizzandone l’evoluzione, le caratteristiche grafiche e narrative nel coprso di sei decenni lungo i quali molti autori si sono avvicendati sulle sue pagine, apportando ognuno il proprio contributo pur nel rispetto della linea tradizionale segnata da Gian Luigi Bonelli. Scopriamo così la genesi di storie e personaggi, il rapporto tra Bonelli padre e figlio, quello con la madre Tea, l’amicizia ed il sodalizio professionale con i maggiori fumettisti italiani ed internazionali, Sergio Bonelli autore ed imprenditore tra moltissimi successi e rarissimi flop. L’intervista è quindi anche l’occasione per ripercorrere la lunga storia di una casa editrice che è sinonimo di fumetto popolare italiano d’avventura, attraverso le differenti etichette (da Audace a Cepim, da Daim Press ad Altamira) e le innumerevoli testate (da Zagor a Dylan Dog, dalla Storia del West a Jan Dix). Un racconto avvincente quanto una cavalcata di Tex Willer, emozionante come la storia del fumetto e degli uomini che la animano. (Andrea Leggeri)