Sesto volume e resa dei conti tra Tom Taylor e la Cabala, per una delle serie più "vintage" della Vertigo.
Il secondo volume della serie scritta e disegnata da Jeff Lemire vanta tutti i pregi del primo, con qualcosa in più. Mentre partecipiamo al dramma di Gus, ragazzo ibrido metà uomo metà animale, ora ostaggio di un centro ricerche diretto da un personaggio privo di...
Tra predizioni più o meno riuscite una dura critica al presente in una storia che celebra l'umanità, o quello che ne resta. James Delano ai testi, Frank Quitely, Warren Pleece, Steve Pugh, James Romberger ai disegni
In Fables #17, "L’eredità del vento", Bill Willingham narra di come, dopo la sconfitta del Signore Oscuro, sia tempo per gli abitanti di Favolandia di ricostruire il proprio futuro.
Sweet tooth, la nuova serie di Jeff Lemire ha per protagonista Gus, un bambino/animale braccato dai cacciatori e costretto a fuggire attraverso un'America dal paesaggio post-apocalittico ed insidioso.
La Veglia conclude la saga di Morfeo. In questo arco narrativo, Gaiman presenta il nuovo Signore del Sogno e si congeda dai lettori. L'avventura è terminata e tutto è stato detto e le ultime riflessioni sono affidate all'amato Will Shakespeare.
In Sandman: Cacciatori di sogni Gaiman conferma il proprio talento di narratore e l'abilità nel far esprimere al meglio i disegnatori che lo affiancano.
Se l’accostamento concettuale di Inghilterra post-vittoriana, vampiri, zombie, mutazioni e mistero, vi fanno pensare a qualcosa di vecchio e stantio, vincete i pregiudizi e continuate a leggere e scoprite questo nuovo fumetto Vertigo, che mescola detective story, horror, mystery e commedia. In attesa di vederlo...
“Saucer country” è un nuovo e interessante titolo che questo mese si presenta ai blocchi di partenza per Vertigo-Dc Comics. Fumetto di densa costruzione narrativa, unisce elementi science fiction a riflessioni politiche sul fenomeno dell’emigrazione verso l’America, centrando le sue vicende sulla corsa alla Casa...
Abbiamo chiesto ad Alessandro Di Nocera, scrittore e autore del saggio "Supereroi e superpoteri", undici tra le storie più importanti della DC Comics.
John è ora un uomo sposato, la signora Constantine si chiama Epihany ed è una giovane alchimista, nonchè figlia di un boss della malavita londinese. Di ritorno dalla luna di miele i novelli sposi si trovano ad affrontare un problema comune a molte coppie, quello...
0 - Jack of Fables #9 - Fine (Willingham, Sturges, Akins)
Ne Le Eumenidi, Neil Gaiman raccoglie tutte le trame fin qui intrecciate nella saga e le porta a compimento. Un arco narrativo dalla cadenza inesorabile e impreziosito dal tratto di Marc Hempel, forse il più affascinante di tutta la saga.
Un reggiano alla conquista degli States, armato di cattiveria e machete, racconta come la guerra del Rwanda possa rivivere nella Los Angeles contemporanea in un noir dal gusto cinematografico in un bianco e nero da gran fumetto.
Comunicato stampa: in collaborazione con la Gargoyle Books, commemorazione di Marco Simoncelli, con la presenza di Marco Evangelisti (fotografo sportivo) ed autore del volume SuperSIC (Gargoyle edizioni) e Stefano Landini (disegnatore per Marvel e Vertigo).
Joe The Barbarian Grant Morrison, Sean Murphy, Dave Stewart DC Comics/Vertigo, settembre 2011 (marzo 2010-maggio 2011) 244 pagine, hardcover, colori, 29,99$
Art Spiegelman e Jeff Smith alle prese con brevi racconti per giovani lettori di fumetti. Due albetti proposti da Orecchio Acerbo Editore rivolti sia agli appassionati di fumetto che ai lettori più piccoli e "acerbi".
Doverosa riproposizione dello Swamp Thing di Alan Moore. Alcuni difetti nella cura editoriale lasciano insoddisfatti, ma non sminuiscono l'importanza della pubblicazione di un classico, che si conferma una lettura obbligata per gli appassionati dell'autore inglese e del fumetto supereroico e che da troppo tempo era...