di Grant Morrison e Frank Quitely
Magic Press, lug. 2006 – 104 pagg. col. bros. – 8,50euro
Finalmente esce l’atteso volume di Grant Morrison e, trattandosi di materiale Vertigo (data la situazione dei diritti italiani), ogni volume in più è una piccola conquista. L’autore scozzese – notoriamente vegetariano e sensibile alle tematiche animaliste – con questa breve storia ha colto l’occasione, riuscendo a convincere il gruppo Warner a dedicare la miniserie ai piani militari più degeneri sulla combinazione di tecnologia cyborg ad animali domestici. L’esperienza dell’autore su soggetti simili è ampia (Animal Man e il ciclo di “Weapon Plus” sugli X-Men). La scelta di Frank Quitely come disegnatore è stata sicuramente voluta dallo stesso Morrison e si dimostra la migliore possibile: il suo stile iperrealistico coadiuvato dall’uso di effetti digitali (messa a fuoco / sfumature / effetti cinetici) non lascia spazio a critiche argomentate. Sia tecnicamente che strutturalmente il volume è ai vertici della moderna produzione fumettistica americana. L’unica nota negativa si può trovare solo nelle ultimissime 3 pagine, una chiusura un po’ troppo “buonista”. La cruda razionalità, presente fin dall’inizio, avrebbe richiesto più realismo e quindi più pessimismo. Il finale della vicenda sembra più rappresentare le speranze dell’autore, oppure l’esigenza di non deludere una buona parte di pubblico. I sentimenti vengono fatti prevalere.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *