di Brian Azzarello e Eduardo Risso
Planeta DeAgostini, 2007 – 160 pagg. col. bros. – 11, 95euro
Primo TP Planeta per 100 Bullets e la solita vecchia storia: acida, tagliente come una lametta e molto, molto cool, perennemente in equilibrio tra Frank Miller e i romanzi di Elmore Leonard. In questi episodi (i primi quattro erano già apparsi sulle pagine di Vertigo Presenta) ritornano alcuni personaggi apparentemente dispersi nei molteplici fili della storia, ansiosi di fare la loro parte e inconsapevoli pedine nel gioco segreto di Graves e del Trust. Come al solito succede di tutto e niente, con vicende che sembrano slegate dal plot centrale, ma che invece riescono a saldarsi al disegno generale con la precisione di un meccanismo ad orologeria: in questo sta la bravura di Azzarello, nel lavoro metodico sulla struttura e nel rapporto geometrico fra particolare e figura intera, al di là degli stilemi del noir, ben rappresentati dai dialoghi criptici e fighi, ma alla lunga un po’ snervanti. Risso è al solito superbo e continua (e si vede!) la supervisione Magic Press con la traduzione dell’ottimo Casali. Da leggere (magari rispolverando i vecchi episodi su VP per capirci qualcosa!). (Davide Garassino).

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *