In questa puntata di Nuvole di Celluloide, i nostri riflettori sul dietro le quinte dei cinecomics sono puntati sulla politica in Black Panther, la New Line e i progetti DC Comics/Vertigo.
L'attrice sarà la moglie di un boss della mafia irlandese che prende il comando nel drama basato sul fumetto Vertigo.
"Sheriff of Babylon" è un avvincente thriller ambientato in Iraq realizzato da Tom King e Mitch Gerads, una storia che sa essere universale e nella quale riscoprire lo stile caratteristico dello sceneggiatore di "Visione" e "Mister Miracle".
Arriva finalmente in Italia grazie a RW Lion la pluripremiata serie Vertigo "Sheriff of Babylon" firmata da Tom King e Mitch Gerards.
RW Lion ristampa per la sua collana Vertigo Deluxe da libreria l’adattamento a fumetti dell’urban fantasy Nessundove di Neil Gaiman
David Lapham punta a disorientare il lettore con una serie dal sapore lynchano scandita al ritmo di punk e rock’n’roll.
RW Lion riporta sugli scaffali, in una versione deluxe, La Crociata dei bambini, sorta di crossover tra varie testate Vertigo ideato da Neil Gaiman
Art Ops, un gruppo di agenti speciali che ha il compito di salvare inestimabili opere d’arte dalla distruzione sostituendosi agli originali.
Garth Ennis e il fumetto di guerra. Un insieme di storie accomunate dalle tematiche care all'autore, perfettamente sintetizzate in Unknown Soldier
Uscito per i 25 anni della saga canonica, "Sandman Overture" è senza dubbio il migliore fra i lavori celebrativi che Gaiman ha dedicato al suo personaggio.
Gilbert Hernandez e Darwyn Cooke firmano una miniserie impregnata di fantascienza anni Ottanta, con risultati altalenanti.
Nell'Ennesimo sfruttamento dell'immaginario ideato da Neil Gaiman in Sandman, Litt e Buckingham cercano senza successo di valorizzare "I ragazzi morti detective".
Capitolo finale di Sandman Overture. Neil Gaiman e J. H. Williams III sciolgono la vicenda, ma questa chiusura ci spinge a rileggere tutto.
La missione di Morfeo si avvicina alla conclusione, attraverso prove particolarmente difficoltose.
Una raccolta di storie brevi firmata da parata di sceneggiatori e disegnatori d'eccezione
La nuova serie di Hernandez e Cooke si dimostra perfettamente equilibrata e intrigante, creando fin da subito un'empatia tra lettore e personaggi.
Nell'ultimo volume di Sweet Tooth, Jeff Lemire risponde alle domande ancora insolute e svela l'origine dei bambini ibridi.
I nostri 5 suggerimenti del mese si basano sulle nostre conoscenze e sul nostro amore per il fumetto. Questo mese, tra gli altri, i Samurai di Recchioni e Accardi e il ritorno Craig Thompson.
L'attore sarà produttore, e potrebbe interpretare, l'adattamento del fumetto di Brian Azzarello.
Giunto al cospetto della stella che ha ucciso una delle sue incarnazioni, Morfeo deve confrontarsi con un terribile errore compiuto in passato.
Annunciati 12 nuovi titoli Vertigo ad opera di Darwyn Cooke, Gilbert Hernandez, Mike Allred, Holly Black, Lauren Beukes e Gail Simone e molti altri
Sarà la New Line a realizzare le pellicole su personaggi DC Comics pubblicati sotto l'etichetta Vertigo.
Dopo due volumi, "Federal Bureau of Physics" di Simon Oliver e Robbi Rodriguez è una lettura piacevole, in attesa del salto (quantico) di qualità.
La DC Comics produce quattro storie ideate da Mark Sexton (lead storyboarder del film) e supervisionate da George Miller.
Il cammino di Morfeo, impegnato a salvare l'universo, incrocia la strada di una ragazzina che darà modo al Signore dei Sogni di raccontare un episodio del suo passato.
Mese ricco quello di Giugno 2015 per il fumetto statunitense. Super lavoro per Mark Waid, che firma Strange Fruit insieme a JG Jones per BOOM!Studios e Archie #1 insieme a FIona Staples.
Nel secondo numero della miniserie prequel di Sandman, Morfeo si trova a confronto con tante versioni di se stesso e con un problema da risolvere.
RW-Lion porta in Italia Trillium, l’ultima opera di Jeff Lemire, candidata agli Eisner Awards nel 2013. Fantascienza e romanticismo si fondono nell’ultima storia d’amore del genere umano.
Scomparsa (quasi) totale del genere maschile, nuove identità, nuovi ruoli, nuovi fanatismi: questo e altro in Y - L'ultimo uomo. E che cosa scelgono Brian K. Vaughan e Pia Guerra per raccontare tutto questo? Gran guignol? Orrori in progressione e patetismi assortiti? Macché: scelgono la...
Un scontro tra sorelle, un lupo cattivo che più cattivo non si può e Geppetto che trama nell'ombra: la fine di Favolandia (e di Fables) è ormai prossima