Il 2015 volge al termine ed è tempo di bilanci (arbitrari). Ecco alcuni consigli su cosa recuperare della produzione statunitense del 2015.
Una raccolta di storie brevi firmata da parata di sceneggiatori e disegnatori d'eccezione
Scoppiettante esordio nell'universo "All New, All Different" Marvel per la nuova serie dedicata allo stregone supremo targata Aaaron-Bachalo.
I due autori hanno parlato con CBR di Vader Down, il primo crossover ddelle nuove serie a fumetti di Star Wars.
La nuova Thor fa il suo esordio con ben due avventure, sia nella storia principale che in un divertente episodio tratto dall'annual della serie.
La Image annuncia nuovi progetti firmati da Bryan Lee O'Malley, Warren Ellis, Greg Rucka, Jason Aaron e molti altri
Il post Secret Wars vedrà il ritorno del Dr Strange in una testata a lui dedicata.
Dopo gli incredibili eventi di Original Sin #8, arrivano grandi cambiamenti per Thor. Nel frattempo, Loki marcia verso Axis.
Panini Comics pubblica il primo numero del nuovo corso di Star Wars. Bastano poche pagine a Jason Aaron e John Cassaday per catturare le atmosfere del film del 1977.
Marvel Comics continua ad annunciare nuove serie che prenderanno vita durante gli eventi di Secret Wars. Due strani progetti ai nastri di partenza: "1872" di Gerry Duggan e Evan Shaner e Weirdworld di Jason Aaron e Mike Del Mundo.
La Marvel Comics fa il suo ritorno in una galassia lontana, lontana... a fumetti.
Alcune tavole in anteprima dall'atteso Annual di Thor, che vedrà l'esordio ai testi del wrestler CM Punk.
L'omicidio dell'Osservatore Uatu da inizio al nuovo avvincente evento Marvel Now: Original Sin (Peccato Originale).
Ad una settimana dall'uscita negli Stati Uniti del numero 1 della nuova serie dedicata a Star Wars, Marvel Comics rilascia alcune tavole in anteprima.
Che nel mondo del fumetto supereroico la morte sia un concetto se non inesistente, quanto meno relativo, è cosa risaputa. Nel nuovo Amazing X-Men Marvel Now la rinascita tocca a uno dei mutanti più amati: Nightcrawler, l’elfo teutonico passato a miglior vita nel 2010, durante...
Termina in quest’albo l’arco narrativo iniziale delle tre serie presentate in Thor, Dio del Tuono: ognuna a modo suo arricchisce l’universo narrativo norreno di nuove intriganti sfumature.Jason Aaron si muove tra atmosfere cupe e tinte forti, delineando il passato del Macellatore di dei (Gorr). È...
Concludiamo il nostro excursus editoriale sui mutanti di casa Marvel e su cinquant'anni di pubblicazioni. Vediamo cosa è successo dalla seconda metà della prima decade degli anni 2000 fino a oggi
Cala il sipario sui protagonisti di Scalped e sulle loro vicende personali. Come suggerisce il titolo è un finale di rese di conti, riscatti morali, nuovi inizi e di decisioni impensabili. Un commiato dal sapore amaro, dove anche i pochi sviluppi positivi hanno un gusto...
L'esordio della nuova serie di Jason Aaron dedicata a Thor avviene su un albo tutto dedicato al dio del tuono, tra fantasy e fantascientifico.
Da Jason Aaron e Steve Dillon, la battaglia finale, la resa dei conti tra Frank Castle alias “The Punisher” e il boss della criminalità organizzata newyorkese Wilson Fisk alias “Kingpin”.
“Ore 14,28 di un martedì. L’ultimo istante prima che si scateni l’inferno”. Come avrete potuto intuire dalla caustica citazione di sopra, lo scontro è iniziato. AvsX#1 ci mostra la genesi del nuovo scontro fratricida scatenato dall’imminente arrivo della Fenice. Come nel prologo, a sceneggiare i...
Ha inizio con questo numero 0 il crossover che per i prossimi sei mesi costituirà la colonna portante dell’universo Marvel. In questo prologo abbiamo due storie disegnate da Frank Cho: la prima, sceneggiata da Bendis, ha come protagonista Scarlet; al centro della seconda storia sceneggiata...
Doppio ritorno nelle edicole italiane con la testata “Hulk e i Difensori”. Se per Hulk il ritorno è stato veloce, era invece dal lontano 1973 che I Difensori non ottenevano una testata a loro intitolata, in pratica da quando la storica Editoriale Corno inaugurò la...
Cronologicamente è una delle ultime testate nate in casa Marvel Italia, ma dopo tre numeri appare già come il fiore all’occhiello dell’universo mutante. Uno spirito di freschezza permea “Wolverine & gli X-Men” e gran parte del merito va al deus ex machina delle avventure dell’artigliato...
X-Men: Scisma #1 (di 3) (Aaron, Pacheco)
Torna nelle edicole italiane, dopo diversi mesi di assenza, una nuova testata mensile dedicata a Devil, con Il Punitore e Ghost Rider come comprimari. Mark Waid e Paolo Rivera, autori della serie, hanno deciso di reinterpretare il personaggio di Devil in chiave più leggera e...
Punisher Max #18: Kingpin Jason Aaron, Steve Dillon Traduzione di Pier Paolo Ronchetti Panini, 2011 120 pag, brossurato, colori- € 12 ISBN: 9788865890295
100% Marvel – Iron Fist Vol.6 – Armi Immortali Jason Aaron, Cullen Bunn, Rick Spears, Duane Swierczynski, David Lapham, Arturo Lozzi, Khari Evans, Tim Green II, Dan Brereton, Mico Suyan, Stefano Gaudiano Traduzione: Giorgio Lavagna, Luigi Mutti Panini comics, 2011 152 pagine, brossurato con bandelle,...
Snyder e King ci presentano la loro personale interpretazione del mito del Vampiro, narrandoci nel contempo la genesi del potere economico e politico di una nazione oggi leader come L'America.
I migliori fumetti del 2010 secondo Alessandro Di Nocera