Mattia Ferri

Mattia Ferri

Mattia Ferri (Desenzano del Garda, 1991) scopre i fumetti Marvel al Liceo per poi ampliare le sue letture e interessi col passare degli anni. Nel 2013 di diploma in Sceneggiatura per Fumetto presso la Scuola Internazionale di Comics di Brescia. Nel 2014 pubblica il racconto breve Roco Roço Rosso nell’antologia digitale Musica... in Lettere! edita da Nativi Digitali Edizioni. Sceneggiatore e Cosceneggiatore delle storie brevi L’Attesa e Ars Tua, Vita Mea di futura pubblicazione tramite la Brixia Comix Edizioni. Nel 2015 è cofondatore dell’autoproduzione McGuffin Comics, con cui ha pubblicato In Mass Media Res e Il Cimitero degli Amori Perduti. Nel 2016 entra a far parte dello staff del festival itinerante di fumetti e illustrazione Tra Le Nuvole.
Nel 2017 realizza alcune recensioni per Fumo di China, e inizia a collaborare con la rivista RONIN e l’autoproduzione Cowboys From Hell, curando la sceneggiatura di uno spin-off. Nel resto del tempo si occupa di diffondere la Musica Brutta, suonando il basso nei Demikhov.

Old World Prayer (Danilo Zurru)

6 Settembre 2019
Lo Spazio Bianco è lieto di ospitare le opere dell'autoproduzione McGuffin Comics. "Old World Prayer" è una breve storia realizzata dal disegnatore sardo Danilo Zurru, con uno stile che richiama Moebius e Katsuhiro Otomo.

Le ultime pubblicazioni di STORMI

21 Giugno 2019
Negli ultimi fumetti/molotov di STORMI gli autori toccano svariati temi, da piccoli ma simbolici pezzi di storia italiana alle condizioni di un atollo vittima di test nucleari, raccontando anche le condizioni dei senza fissa dimora e l'emblematica vicenda di Belfiore Montini.

Le ultime pubblicazioni di STORMI

12 Febbraio 2019
STORMI, Il progetto militante di giornalismo a fumetti, prosegue il suo cammino con la storia del pugile Rukeli, pubblicata per la Giornata della Memoria 2019, un articolo su Giulio Regeni, la storia vincitrice del contest "A Bòlidu" organizzato dal Festival NUES e la vicenda di un blogger arabo.

Le ultime pubblicazioni di STORMI

12 Novembre 2018
STORMI, Il progetto militante di giornalismo a fumetti, prosegue il suo cammino. Tra gli argomenti degli ultimi mesi l'aborto, lo spopolamento di Venezia, la resistenza non violenta di una comunità palestinese e la vita della seconda donna premio Nobel per la fisica.

Le uscite di giugno di STORMI

30 Giugno 2018
STORMI, il portale di giornalismo a fumetti, prosegue nelle pubblicazioni mantenendo il ritmo di due storie al mese, una inedita e una estratta da un libro BeccoGiallo. Nelle storie di questo mese si parla di uno sport inclusivo nato a Cremona e di accoglienza dei migranti.

Anteprima: “Nikola Tesla” di BeccoGiallo Editore

22 Giugno 2018
La casa editrice padovana amplia il suo catalogo di biografie a fumetti raccontando, tramite il lavoro di Sergio Rossi e Giovanni Scarduelli, Nikola Tesla, uno dei principali e più influenti inventori dell'era moderna, ancora attuale per le sue previsioni sul wi-fi e il telecomando.

Le ultime pubblicazioni di STORMI

26 Maggio 2018
Sul neonato portale di giornalismo a fumetti proseguono le pubblicazioni: una storia satirica in occasione della Festa della Liberazione, un racconto in un potente bianco e nero delle sorti dei migranti in attesa di permesso di soggiorno e un reportage del primo BresciaPride.

Edizioni Inkiostro lancia la collana ALTER ZONE

9 Aprile 2018
La casa editrice abruzzese amplia il suo catalogo con la collana ALTER ZONE, in cui troveranno spazio prodotti di taglio sperimentale sia nella forma che nel contenuto. La collana sarà presentata al pubblico durante l'edizione 2018 del Ratatà Festival di Macerata.

Social Network

Resta aggiornato:

Ultime dai blog

  • Lone Work | Editoria ludica
    PLAY4CHANGE 2026 - Bando per autori di Giochi
    Officina Meningi - 26/09/2025
  • Al caffé del Cappellaio Matto
    Gli stranimondi di Stefano Benni
    Gianluigi Filippelli - 24/09/2025
  • Come un romanzo
    I volti della Resistenza, a fumetti
    Lorenzo Barberis - 20/09/2025
  • Power to the Story
    The Studio
    Giorgio Salati - 30/07/2025
  • Lo Spazio Disney
    Il “Topo” di luglio 2025
    Andrea Bramini - 29/07/2025
  • Il nostro festival

    Banner 800x800