Dopo l’esordio nel mese di marzo la rivista digitale di giornalismo a fumetti STORMI pubblica una nuova storia, legata all’archeologia e alla guerra in corso in Siria: Il cielo su Ebla.
A seguire la copertina della storia, una breve sinossi e le biografie dei due autori.
Il sito archeologico di Ebla, in Siria, è stato protagonista negli anni ’70 di un’importante scoperta per mano della missione archeologica de l’Università La Sapienza. Oggi è abbandonato, preda degli sciacalli e bombardato dalle forze governative. Emiliano Barletta, che ha lavorato nel sito archeologico, ci racconta questa vicenda coaudivato dalla mano di Gianlorenzo Di Mauro.
Emiliano Barletta vive e lavora a Roma. Si è laureato in archeologia del vicino oriente all’Università di Roma La Sapienza e ha collaborato con diverse missioni archeologiche in Italia e all’estero (Siria e Turchia). Ha studiato sceneggiatura presso A Scuola di Fumetto Online e ha partecipato alla Masterclass dell’ ARFestival sul Graphic Journalism tenuta da Marco Rizzo e Claudio Calia. Fa parte del collettivo Ronin e dal 2017 collabora con il portale Graphic News.
Gianlorenzo Di Mauro – classe 1980 – agli studi artistici (Liceo Artistico, Accademia di Belle Arti Milano-Catania) affianca la passione per la musica (bassista autodidatta) e il restauro a 360°; conseguito il diploma di Laurea in Pittura (2005) dal
2007 ad oggi si dedica alla realizzazione di una casa-laboratorio-atelier ad Acireale(CT) dove vive ed opera.
Dal 2016 entra a far parte del gruppo Mokapop e del collettivo Ronin.