McGuffin Comics presenta: Jader (Ferri, Lojacono)

McGuffin Comics presenta: Jader (Ferri, Lojacono)

Lo Spazio Bianco è lieto di ospitare le opere dell'autoproduzione McGuffin Comics. "Jader", sceneggiata da Mattia Ferri e disegnata da Maria Lojacono, è una storia breve che affonda le sue radici nei ricordi d'infanzia.

Dopo The Mighty and Deadly Iron Gang di Officina Infernale, Tumorama di Pablo Cammello, Restiamo sdraiati qui per terra di Federico Chemello e Alberto Massaggia, The Pretender di Bartolomeo Argentino, Antonello Cosentino e Francesco Montalbano,  e il collettivo , Lo Spazio Bianco è lieto di ospitare le opere della McGuffin Comics, un’etichetta di autoproduzione attiva dal 2015. “Jader” è una breve storia autoconclusiva sceneggiata da Mattia Ferri e disegnata da Maria Lojacono.

JADER

Sceneggiatura: Mattia Ferri
Disegni:
Maria Lojacono

Mattia Ferri nel 2015 fonda insieme a Mattia Boglioni l’etichetta di autoproduzioni , con cui ha pubblicato i volumi “In Mass Media Res”, “Il Cimitero degli Amori Perduti”, “Liberati dal Male”, le co-produzioni “Una Gomitata”, realizzato da Giacomo Taddeo Traini, “Cipolla”, realizzato da Luigi Filippelli, e numerose storie online. Ha collaborato con le autoproduzioni 1/9 Comics e Cowboys From Hell. Dal 2018 è curatore, insieme a Giacomo Taddeo Traini, del portale online di giornalismo a fumetti STORMI. Per BeccoGiallo ha pubblicato “Il razzismo spiegato ai bambini” e “Roberto Baggio – Credere nell’impossibile”.

Maria Lojacono nasce a Brescia nel dicembre del 1994. Avendo fin da piccola la passione per il disegno, dopo aver concluso il liceo classico si iscrive alla Scuola Internazionale di Comics, dove si diploma in fumetto nel 2016. Nei due anni successivi si avvicina anche al mondo dell’illustrazione attraverso dei corsi al Centro Linguistico San Clemente. Nel frattempo frequenta anche la facoltà di lettere, alternando una “normale” vita di studentessa di giorno a quella di fumettista di notte. Nel 2016 fonda con gli amici conosciuti alla Comics il collettivo “Loch Comics”, pubblicando la rivista The Basement vol. 1 e 2, e uno sketchbook collettivo.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *