Nasce la collana “SPILLI” dell’autoproduzione NeroVite

Nasce la collana “SPILLI” dell’autoproduzione NeroVite

NeroVite, l'autoproduzione di Iris Biasio, fa esordire in occasione del Treviso Comic Book Festival 2018 una nuova collana chiamata "Spilli". Il primo albo si intitola "Ommatokoita" dedicato ai segreti di Pyramiden, la città fantasma sovietica situata nelle Isole Svalbard.

Dopo Storia di Mu e L’Ombra, NeroVite, l’etichetta di autoproduzioni di Iris Biasio, presenta la sua prima collana di storie a fumetti: SPILLI.

Albi piccoli per storie piccole, albi spillati per storie brevi che lasciano il segno, dove il bianco e il nero la fanno da padroni. Spilli a fumetti, da maneggiare con attenzione (consigliato un ditale).
Il primo numero, Ommatokoita, verrà dato alle stampe in occasione di Treviso Comic Book Festival 2018.
A seguire la sinossi dell’albo, la copertina e un paio di tavole in anteprima.

Ommatokoita di Iris Biasio – Tra i ghiacci delle Svalbard sorge Pyramiden, un eccezionale baluardo sovietico ai confini dell’Occidente, il posto dove il mondo intero aveva modo di osservare l’attuarsi dell’utopia sociale ed economica comunista. Fondata nel 1910 da alcuni minatori svedesi, venne venduta all’URSS nel 1927 e trasformata in una città mineraria per l’estrazione del carbone. In questo luogo nei pressi del polo nord, fino a vent’anni fa vivevano un migliaio di persone in totale isolamento: serre, impianti sportivi, una mensa comune, la sala della musica, tutto quello che si poteva desiderare, a Pyramiden, c’era. C’erano anche gli uffici del KGB; ancora oggi, nonostante la città sia stata abbandonata, l’edificio dedicato alla polizia segreta è sigillato e non visitabile.
I segreti di Pyramiden rimangono intrappolati tra ghiaccio e carbone, ma a volte, qualcuno riesce a liberarsi. “I manoscritti non bruciano”.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *