In occasione dell’arrivo nella serie di un nuovo personaggio, che sarà nuovo partner affettivo di Julia, abbiamo intervistato il creatore Giancarlo Berardi,...
Un nuovo personaggio, un nuovo amore per la protagonista: è l’occasione per approfondire alcune delle caratteristiche portanti della serie Julia di Giancarlo...
Esiste ancora la questione afroamericana negli Stati Uniti? O, in senso più lato, il problema delle discriminazioni delle minoranze etniche?
Come nasce una passione? Quali sirene incantano al punto da perdere la rotta? Con incedere autobiografica si racconta dell'importanza di Torment di...
Dall'approfondimento di Guglielmo Nigro è nato uno scambio con Roberto Recchioni sul tema del Meifumado e sulla dicotomia tra l'autore "pupazzaro" e...
Asso di Roberto Recchioni è un’autobiografia? Se sì, quali aspetti della sua vita e della vita di tutti mette in luce e...
Love and Rockets dei fratelli Jaime e Gilbert Hernandez rappresenta oggi, dopo trent'anni, un riferimento talmente forte e preciso, imitato, amato, cercato,...
Una prova davvero scialba e impersonale di Cajelli nelle tre storie contenute nell'ultimo Maxi Dampyr solleva alcune domande, sul fumetto di genere,...
Genere ed esistenzialismo, serialità e innovazione, la serie regolare di Julia di Giancarlo Berardi offre molti spunti per interpretare il caos (e...
Leggiamo l'Almanacco del Giallo 2012 per riflettere su una formula editoriale inefficace e fuori tempo massimo e su storie che non riescono...
Come reagire all'esistenza di uomini capaci di allungare il proprio corpo all'infinito, diventare invisibili, generare fuoco dal proprio corpo, vivere nella forma...
SPECIALE FUMETTO E INFANZIA – Fabrizio Lo Bianco e Claudio Stassi ci parlano della loro esperienza di autori per bambini, della loro...
SPECIALE FUMETTO E INFANZIA – Abbiamo intervistato Liliana Cupido dell’Associazione Hamelin, che nel 2011 ha organizzato un’edizione di BilBOlbul speciale dedicata, anche,...
SPECIALE FUMETTO E INFANZIA - Inizia su LoSpazioBianco.it una serie di approfondimenti sul fumetto per bambini, il suo specifico culturale, la sua...
Giunta al sesto anno, l'intento della nostra Top Ten è ancora una volta quello di proporre un bilancio ragionato sull’annata fumettistica appena...
Giacomo Nanni è autore di una storia circolare minimalista e piena di silenzi, che ripercorre il mito pop di Elvis Aaron Presley...
SPECIALE KOMIKAZEN - In occasione del festival del fumetto di Komikazen a Ravenna abbiamo intervistato Elettra Stamboulis, una delle organizzatrici dell'evento, nonché...
Intervistiamo Gianluca Costantini, protagonista lo scorso 12 luglio di un'improvvisazione dal vivo a fumetti interessante e ricca di spunti.
Può il fumetto essere un valido mezzo di comunicazione dal vivo? Prendendo spunto da un'esibizione di Gianluca Costantini, mettiamo in luce alcune...
di Tito Faraci e Walter Venturi Sergio Bonelli Editore, nov. 2009 - 240 pagg. bross. b/n - 6,00euro
Piero Macola, dopo Sola Andata torna a parlare di ricordi, delle ferite della terra e del mare, in un libro suggestivo come...
di Piero Macola Coconino Press, 2009 - 104 pagg. bross. col. - 17,00euro
Prendendo spunto dalla pubblicazione di Doonesbury. L'integrale 1970-1972 vi proproniamo una riflessione sulla straordinaria operazione editoriale targata Black Velvet.
Qui potete leggere la classifica finale: www.lospaziobianco.it/5281
Analisi di Pascin, la piu' recente opera di Sfar, grande artista francese sempre alla ricerca di nuove soluzioni espressive. In primo piano...
L'uscita del film ci da' la scusa per ripensare al fumetto a oltre 20 anni di distanza dalla sua uscita e offre...
Gli ultimi due numeri del Rat-Man di Leo Ortolani affrontano il tema della guerra. Senza perdere le caratteristiche ironiche e parodistiche che...
Bourbon Island 1730 (Guglielmo Nigro)
Rasl vol.1: The Drift (Guglielmo Nigro)
Cerebus vol.2: High Society (Guglielmo Nigro)