Ecco le novità, le anteprime e gli autori ospiti che potrete trovare allo stand della Eris Edizioni a Napoli Comicon 2017.
In occasione del Napoli Comicon l'associazione culturale ALT! presenta in anteprima il secondo volume di Smog all'Alastor di Caserta.
Nascono il Premio del Pubblico Mondadori e gli incontri Comicon nei Mondadori Store
Per la collana Fumetti Crudi edita da Shockdom, esce il volume Tumorama il folle e divertente fumetto di Pablo Cammello.
Continua il viaggio tra le realtà che dettero il via alla critica e divulgazione fumettistica sul web. Stavolta parliamo del rapporto con lettori e autori.
Salone Internazionale del Fumetto (28 aprile - 1 maggio) presenta È solo un altro Comicon, cortometraggio diretto da Claudio Di Biagio (regista Vittima degli eventi e Freaks), realizzato da Slim Dogs.
Inizia qui un viaggio tra le realtà che dettero il via alla critica, divulgazione e informazione web sul fumetto tra la fine del XX e l’inizio del XXI secolo.
Nella giuria, oltre al Magister Roberto Recchioni, ci saranno Alessandro Borghi, Marianne Mirage, Licia Troisi e Ferruccio Giromini.
Svelato il manifesto del Salone Internazionale, incentrato sul rapporto tra fumetto e web e ispirato alla copertina di Reinventing Comics di Scott McCloud.
Napoli Comicon: via alle prevendite di "Un amore esemplare" di Danniel Pennac e Florence Cestar al Teatro.
Napoli Comicon 2017: Daniel Pennac, Roberto Recchioni e le prime anticipazioni del Salone Internazionale del Fumetto.
Toyotaro, il mangaka scelto dallo stesso Akira Toriyama per portare avanti l’universo narrativo di Dragonball, al Napoli Comicon 2017
Dall’8 aprile al 14 maggio il Napoli COMICON presenta ‘77 Anno Cannibale, per il 40° anniversario di quello che è stato definito anno della contestazione.
Volti: gli autori Sergio Cavallerin e Paola Barbato ci hanno parlato della loro ultima opera, uscita in occasione del Napoli Comicon 2016.
Al Napoli Comicon 2016, Sarah Andersen ci ha raccontato di sé e delle sue strisce, dandoci qualche anticipazione sul lavoro futuro.
Una chiacchierata con Atsushi Kaneko, autore, fra gli altri, di Soil, Wet Moon e Deathco, una delle voci più interessanti nel panorama giapponese attuale.
Al Napoli Comicon 2016, la presentazione di Primavere e Autunni è stata occasione di scambio interculturale e riflessione formativa.
La vittoria nel Cosplay Challenge PRO è andata a Francesca Aliberti, che rappresenterà l'Italia alle finali mondiali del Cosplay World Master 2016.