Giunto alla sesta edizione, torna GioCoMix - Fiera del Gioco e del Fumetto, che si terrà a Cagliari nei giorni 16 e 17 maggio.
Come annunciato stamani sul sito della Sergio Bonelli Editore, i prossimi tre episodi di Saguaro saranno anche gli ultimi della serie. Il personaggio creato da Bruno Enna concluderà il suo viaggio il prossimo marzo e saluta dunque i suoi lettori con un trittico di storie...
A poche settimane dall’uscita del volume speciale che raccoglie Lo strano caso del Dottor Ratkyll e di Mister Hyde, abbiamo fatto qualche domanda agli autori della storia Disney.
Questo mese spazio allo "Speciale Natale" con dieci idee regalo per gli amanti del fumetto.
Giunge al termine la parodia di Star Trek scritta da Bruno Enna per Topolino.
Questi sono i viaggi della nave stellare Enter Play. La sua missione è quella di divertire con la parodia di Star Trek, scritta da Bruno Enna per Topolino.
Primo episodio della parodia di Star Trek su Topolino: scritto da Bruno Enna e disegnato da Fabio Celoni, introduce i personaggi e le tematiche della lunga storia.
Su “Topolino” #3079, in edicola da mercoledì 26 novembre, verrà pubblicato il primo episodio di Star Top, storia scritta da Bruno Enna e parodia di Star Trek.
Viene raccolta in volume la trasposizione disneyana del racconto di Robert L. Stevenson, ad opera di Bruno Enna e Fabio Celoni.
Sabato 1° novembre, nell'ambito di Lucca Comics, Valentina De Poli ha condotto una conferenza in cui ha illustrato le iniziative editoriali di punta per il fumetto Disney.
Lo sfortunato esito della caccia di un giornalista dinè a Dietmar Hass, ex criminale nazista, è l’occasione per Thorn Kitcheyan di scoprire gli scheletri nell’armadio del colonnello Cohen, suo ex superiore in Vietnam.Saguaro continua con la sua struttura portante procedurale, modernizzata da una trama orizzontale...
Il rinnovamento promesso per Dylan Dog è ancora di là da venire e questo Sulla pelle lo conferma. Episodio interlocutorio, scritto senza fantasia né verve innovativa, dai disegni molto al di sotto degli standard Bonelli, Sulla pelle, rischia di allontanare da subito i lettori richiamati...
Il piccolo Miguel Aguilar può finalmente testimoniare contro Noah Folsom: il primo season finale di Saguaro si apre con il dettagliato resoconto del ragazzo sul giorno fatidico in cui il ricco possidente uccise a colpi di mazza da golf un vecchio indiano. La narrazione di...
Raccolti in un unico articolo, tutti i pensieri degli autori Disney su "Topolino", pubblicati nel corso dello speciale sulle pagine Facebook e Google+ dello Spazio Bianco.
Breve commento sul n. 3000 di "Topolino"
Giunti all’ottavo numero, la creatura di Bruno Enna convince sempre più. A conti fatti questo “Bordertown” non è altro che la seconda parte di una storia doppia iniziata il mese scorso, e che si conclude con un happy end forse scontato, ma gestito in maniera...
Dracula di Bram Topker (Enna, Celoni, Andolfo)
Proseguiamo la rilettura critica di Paperinik/Pikappa, analizzando i meriti della factory autoriale che ha alimentato le tre serie del personaggio.
Paperinik/Pikappa è stato una rivoluzione di linguaggio in casa Disney e, allargando il discorso, un caso unico nel suo genere per tutto il fumetto italiano.
Saguaro #3 - Il Morso del Cobra (Enna, Foderà)
Saguaro #2 - Ombre nel buio (Enna, Siniscalchi)
Una nuova serie non a termine per Sergio Bonelli Editore: non accadeva da Gregory Hunter, nel 2001. Bruno Enna presenta un wester moderno, nel segno della tradizione decennale dell'editore basata sull'avventura pura e semplice.
Saguaro #1 - Ritorno a Window Rock (Enna, Valdombrini)
Comunicato stampa: a 100 anni dalla scomparsa di Bram Stoker, autore del celebre Dracula, Topolino rende omaggio a questo grande romanzo gotico con la storia Dracula di Bram Topker, pubblicata sul numero 2945, in edicola dal 1° maggio, disegnata da Fabio Celoni per i testi...
Lo scorso anno il settimanale Disney ha raggiunto l'apice del progetto di rilancio voluto dalla direttrice Valentina De Poli, offrendo una testata che, pur con i suoi alti e bassi, è riuscita ad attestarsi su una qualità significativa.
AAVV Bonelli Editore, 2010 132 pagine, brossurato, colori, 4,80€ ISBN: 977197194700700004
Dylan Dog #284 – Nel segno del dolore di Bruno Enna e Nicola Mari Sergio Bonelli Editore, mag. 2010 – 96 pagg. b/n bros. – 2,70euro
Dylan Dog #251 - Il guardiano del faro(Salvatore Cervasio)
Dylan Dog #248 - Anima d'acciaio(Salvatore Cervasio)