Il n. 3000 di Topolino è finalmente in edicola.
Ed è meraviglioso.
Non solo per il traguardo in sé, ma per il modo in cui viene celebrato: ogni pagina è una grande e commossa testimonianza della passione e dell’affetto che autori, redattori e lettori provano per Topolino e per quello che rappresenta a tutti i livelli.
Il numero si presenta con foliazione doppia per ospitare ben 14 storie, che danno modo ai migliori autori attualmente in forza al settimanale di sfilare su questo albo celebrativo, e in molti casi di metterci davvero il cuore: non tutte le storie possono dirsi completamente riuscite, ma sono tutte godibili, con alcuni picchi significativi dati per esempio dalla storia di Tito Faraci e Giorgio Cavazzano e da quella di Francesco Artibani e Corrado Mastantuono; degne di menzione anche le prove di Roberto Gagnor/Claudio Sciarrone, Teresa Radice/Stefano Turconi, Casty e Bruno Enna, accompagnati dal lavoro comunque valido dei loro colleghi presenti nel numero. Insieme sono la testimonianza di una realtà troppo spesso ignorata: Topolino è un giornale dalla qualità competitiva.
L’editoriale della direttrice Valentina De Poli, i tweet di autori, vip, giornalisti e lettori comuni sotto le tavole delle storie, gli omaggi dei disegnatori, le competenti e interessanti pagine introduttive prima di ogni storia… tutto concorre al festeggiamento di una ricorrenza importante, che la redazione è riuscita ad onorare al meglio, realizzando quello che può essere considerato uno dei migliori numeri celebrativi della testata.
Abbiamo parlato di:
Topolino #3000
AA.VV.
The Walt Disney Company Italia, 22 maggio 2013
322 pagine, brossurato, colori – € 2,40
ISBN: 9771120611001 33000