Ricco di avvenimenti questo terzo numero di Saguaro: mentre Thorn e Kay cominciano le operazioni sul campo come agenti federali, dal passato del protagonista riappare un nemico che Saguaro credeva di aver eliminato. Bruno Enna lascia da parte l’eccessiva verbosità dei primi due numeri e si affida a dialoghi più snelli, che donano all’episodio un maggior dinamismo. Lo scrittore gestisce ottimamente il cast di comprimari, offrendo a tutti un momento di approfondimento e rafforzando la continuity della serie. Prosegue anche lo sviluppo del personaggio principale: infatti oltre a proporre il primo flashback ambientato nella guerra del Vietnam (a cui è facile immaginare altri seguiranno nel futuro), Enna inizia a sviluppare il legame sentimentale tra Kay e Thorn. Degna di nota la prova ai disegni di Marco Foderà che, con uno stile pulito ed elegante, ci offre la miglior interpretazione grafica di Saguaro finora realizzata: il tratto moderno dell’autore contribuisce a smorzare quella patina un po’ troppo “old style” dei precedenti albi. Un ottimo numero quindi che, oltre a inserire nella serie una probabile nemesi del protagonista, nel finale dà il via a una interessante e nuova sotto trama. Bella la copertina di Davide Furnò.
Abbiamo parlato di:
Saguaro #3 – Il Morso del Cobra
Bruno Enna, Marco Foderà
Sergio Bonelli Editore, Luglio 2012
98 pagine, brussurato, bianco e nero – € 2,90
ISBN: 9772280151000