Per recuperare la propria Numero 1, requisita da un folletto che ricopre la funzione di controllore del corretto scorrere del tempo, Zio Paperone deve riguadagnare il decino in una folle corsa automobilistica, alla quale partecipano tanto nipoti e alleati quanto i nemici di una vita.
Il primo episodio della nuova saga in quattro parti firmata da Bruno Enna lascia perplessi in più punti: il pretesto di partenza è originale ma la figura del folletto non viene introdotta in modo soddisfacente, in considerazione della complessità del ruolo che ricopre, risultando così un mero motore dell’azione.
L’idea stessa di un “gran premio di automobilismo” con buona parte del cast paperopolese da una lato e i cattivi dall’altro, non sembra essere uno spunto promettente. L’ispirazione dichiarata è al film di Blake Edwards La grande corsa del 1965, ma richiama alla mente anche quella lunga storia Disney del 2014 che va sotto il nome diRaceworld, realizzata da Roberto Gagnor e Claudio Sciarrone con esiti poco felici.
Esistono comunque diverse possibilità di sviluppi interessanti e positivi per la storia, grazie all’intuizione del far correre le auto attraverso il tempo e alle doti umoristiche di Enna, il quale già in questo episodio dimostra di saper usare in modo brioso e vivo i dialoghi tra i personaggi, vero punto di forza della puntata.
Alessandro Perina alle matite fa un buon lavoro, mettendo il suo stile morbido e dinamico – uno dei più piacevoli dell’attuale panorama disneyano – al servizio della storia.
Abbiamo parlato di:
La grande corsa contro il tempo
Bruno Enna, Alessandro Perina
Disney-Panini Comics – Topolino #3110, 1° luglio 2015
34 pagine, brossurato, colori – 1,00 €
ISSN: 9 771120 611001 53110