RW Lion pubblica in un volume cartonato la miniserie "The Batman who laughs" e l'episodio autoconclusivo "The Batman who laughs: the grim knight", scritti da Scott Snyder e James Tynion IV per i disegni di Jock ed Eduardo Risso.
Il volume cartonato ALIEN – RESURRECTION (pagg. 80, euro 19.90) – che si presenta con una spettacolare cover di Dave McKean – raccoglie due storie che vanno in due direzioni molto diverse disegnate entrambe da Eduardo Risso.
Proibizionismo, gangster, alcolici e licantropia nella provincia americana. La premiata coppia di 100 Bullets torna con un fumetto noir dalle tinte horror.
Grazie a 001 Edizioni è disponibile in Italia un volume che propone in versione integrale l’epopea della giovane africana albina Fulù creata dalla coppia di autori argentini Carlos Trillo e Eduardo Risso. Seguiamo dunque la protagonista che viene strappata dalla terra natia per poi essere venduta come schiava nel Sudamerica
Qualcuno dovrebbe ripristinare una grande verità della narrativa: i vampiri sotto il sole non brillano come giubbotti dell’Anas e nemmeno si rigenerano come accade in Vampire Boy; i vampiri sotto il sole muoiono carbonizzati. E’ il loro unico punto debole, l’elemento che li rende così affascinati, relegati alle tenebre e
Intervista a Camilo A. Triana C., disegnatore, animatore e caricaturista colombiano, che ha animato per un certo periodo un team di fumettisti, noto come Clan Nahualli, e che ora continua a portare avanti in solitario i progetti nati con il Clan.
Il destino di questa miniserie di Warrren Ellis a Hollywood era facilmente prevedibile. Pur non essendo tra i migliori fumetti dello scrittore inglese, questa storia d'azione ristampata in occasione dell'uscita del film diverte e intrattiene con maestria.
Una piacevole chiacchierata con il disegnatore napoletano autore di "The Body Snatchers" per GG Studio. Con Pasquale "Pako" Massimo abbiamo parlato di rapinatori di corpi, fumetto, fantascienza e multimedialità.
All'Alastor di Napoli abbiamo incontrato l'autore, giunto in tour in Italia per presentare la nuova edizione di Vampire Boy edita dalle 001 Edizioni. Presente, futuro e riflessioni varie sulla sua carriera e sul mondo del fumetto.
Ricardo Barreiro ed Eduardo Risso ci portano in un quartiere di Buenos Aires tra orrori tra Stephen King e H.P. Lovecraft, Corto Maltese e l'Eternauta.
di Brian Azzarello e Eduardo Risso Planeta DeAgostini, ago. 2007 – 104 pagg. col. bros. – 8,50euro Questo volume, che contiene la serie targata 2002 pubblicata dalla Vertigo, ristampa, per la prima volta nel nostro paese, il primo incontro tra lo sceneggiatore Azzarello e il disegnatore Risso, che in seguito
di Brian Azzarello e Eduardo Risso RCS quotidiani/Panini Comics, 2006 – 152 pagg. col. bros. Parte con il supereroe più oscuro la serie di volumi proposti dalla Gazzetta dello Sport. La scelta della storia non è forse delle più felici sebbene sia una buona storia e presenti alcuni degli aspetti
di Carlos Trillo e Eduardo Risso Free Books – 100 pagg. bros. b/n – 2,40euro Continua la ristampa della serie di Carlos Trillo e Eduardo Risso, opera che evidenzia l’abilità e la maestria di due autori tra i migliori al mondo. I vari personaggi, spesso introdotti inizialmente come semplici comprimari
di autori vari Play Press – 72 pagg. col. spil. – 5,00euro La carta continua ad emanare odori nauseabondi e probabilmente allucinogeni, la grafica è sempre quella dai colori psichedelici, figlia di chissà quale nostalgico raptus anni ’80, le storie pero’, inutile negarlo, rappresentano quanto di meglio la casa editrice
Di Carlos Trillo ed Eduardo Risso Free Books – 98 pagg. b/n bros. – 2,40euro Questa miniserie di sette numeri bimestrali sembra una tragedia d’impianto classico ambientata in un futuro cupo dominato da dualismi: una società rigidamente divisa tra ricchi e poveri; due fazioni rivali dotate di un esercito privato
L'appuntamento con Alberto Ponticelli e' nella sua casa-studio di Milano. Io arrivo un po' in ritardo, ma lui mi attende gentilissimo e, mentre lui inchiostra un disegno per la mia ragazza, ci mettiamo subito a dialogare amichevolmente. Ne e' venuta fuori una lunga conversazione in cui l'autore racconta tutto il
"Il peggiore disegnatore dell'Eura". Come non rimanere quantomeno incuriositi da un autore che si firma cosi'? Un bel biglietto da visita, per un autore che scopriamo aver lavorato e lavorare oltre che per il mercato italiano, per quello statunitense, inglese, francese, svizzero... Per essere il peggiore, e' quantomeno richiesto! Walther
Cento proiettili non rintracciabili, una pistola, una valigia con le prove di chi ti ha rovinato la vita. Questo signore ti si è avvicinato, dice di non essere un agente, e sa tutto di te. Sa perché sei finita, o sei finito, in questo modo, perché sei sola, o perché
Social Network