Anteprima: Caput Mundi #1 – I Lupi di Roma (Monteleone, Sicchio, Bruno)

Anteprima: Caput Mundi #1 – I Lupi di Roma (Monteleone, Sicchio, Bruno)

In esclusiva le prime 9 tavole di Caput Mundi #1 - I lupi di Roma, primo capitolo dell'Universo Cosmo. Prefazione inedita di Michele Monteleone

L’Urbe sta vivendo la sua notte più lunga. Non c’è ambientazione migliore per un mondo oscuro come il nostro, in cui non ci sono eroi, ma solo spietati predatori, come Pietro Battaglia. Roma è ormai diventata una città di lupi famelici, pronti a tutto per sbranare le loro prede. All’Ombra del Colosseo è in corso una sanguinosa lotta per il potere, e il potere, si sa, genera mostri.

Giovedì 21 settembre 2017 segna una data importante per la Editoriale Cosmo. In quel giorno uscirà infatti Caput Mundi #1 – I lupi di Roma, scritto e sceneggiato da Michele MonteleoneDario Sicchio, con i disegni di Pietrantonio Bruno, primo tassello di quello che è destinato a diventare l’Universo Cosmo, in cui i nuovi personaggi presentati nel corso dei sei numeri che compongono questa miniserie andranno a coesistere e interagire.

 

Prefazione inedita di Michele Monteleone

A Roma, dopo tre mesi di siccità, ha piovuto. La pioggia è scesa violenta, ha ingrossato il Tevere, ha allagato le strade, ha reso i parchi dei pantani. La pioggia è caduta tanto forte che le fogne hanno cominciato a vomitare acqua e melma e, insieme a quelle, sono uscite fuori cose che dovevano rimanere nascoste.
A Roma, quando piove non si dovrebbe uscire perché si sa che stanno tutti lì, incolonnati in tangenziale a picchiare
su quei clacson peggio di quanto ha fatto Mayweather con Mcgregor. Eppure li vedi, illuminati dalla luce del cruscotto, in fila sul curvone della soprelevata, indecisi se fare il sottopassaggio o prendere la vecchia tangenziale. Stanno lì e sono troppo impegnati a non mettere sotto il tipo con il motorino che si infila tra le macchine per accorgersi di quello che sta venendo fuori con la pioggia. Il barbiere dice al suo cliente che è tutta colpa del cambiamento climatico, che le fogne di Roma non sono abituate a tutta quell’acqua. E intanto, tra le ombre, striscia fuori qualcosa.
Le ombre a Roma stanno dappertutto, pure tra una colonna e l’altra di quell’abbraccio monco che è il colonnato del Bernini dopo che il Duce l’ha rovinato demolendo la Spina di Borgo. Me li immagino, il pretino che chiude le finestre del balcone di San Pietro, per non farci entrare l’acqua sporca che scende con forza dall’alto e la guardia svizzera, con quel costume buffo, che si chiude alle spalle il grosso portone per non far allagare il Vaticano dalla fanghiglia putrida che viene su dal basso. Nessuno se ne accorge, neanche questi ultimi due che gli stanno accanto.
Nessuno vede il Male allungare le sue grinfie sul
Cupolone e su Roma tutta. I mostri sono tornati nella città Eterna. Forse non erano mai andati via, forse aspettavano. Attendevano l’umidità e la melma, portati fuori dalla pioggia.

Michele Monteleone 14/09/2017

In esclusiva per Lo Spazio Bianco le prime 9 tavole di Caput Mundi #1 – I lupi di Roma

La serie, curata editorialmente da Giulio Antonio Gualtieri e che vede tra i suoi protagonisti anche Pietro Battaglia, il personaggio creato da Roberto Recchioni e Leomacs, nasce da un’idea dello stesso Recchioni, per i testi di Michele Monteleone, Dario Sicchio, Giovanni Masi, Giulio Antonio Gualtieri e Roberto Cirincione, i disegni di Pietrantonio Bruno, Francesca Ciregia, Antonio Mlinaric, Ludovica Ceregatti, Stefano Manieri, Fabiana Mascolo, Alessio Moroni ed Elisa Di Virgilio. Le copertine saranno realizzate da Marco Mastrazzo.

Caput Mundi – I mostri di Roma sarà costituita da sei volumi in formato bonellide, da 144 pagine, in bianco e nero in due versioni: brossurata da edicola al prezzo di 5,00 € cadauno e cartonata da fumetteria la prezzo di 12,00 € cadauno.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *