Comunicato stampa: il Fumetto incontra le altre arti. Il tema delle prossime edizioni del Salone partenopeo, già inaugurato l'anno scorso, prosegue. Verranno indagati i rapporti tra il Fumetto (convenzionalmente noto come la Nona) e le altre arti, dal cinema alla pittura, e non solo.
Comunicato stampa: per tre giorni, il fumetto espugna il tempio milanese del basket e lo fa in compagnia di dischi in vinile, dvd e videogames. Tre manifestazioni in una: questa sarà «Superfumettopoli» , da venerdì 25 a domenica 27 novembre prossimi al Mediolanum Palaforum di...
Comunicato stampa: sabato 24 e domenica 25 settembre negli spazi dell’Ata Hotel Executive di Milano si terrà la 37a edizione della rassegna Fumettopoli- Dal vecchio Goldrake a Naruto: manga in vetrina a «Fumettopoli»
0 - Jaguar e Diabolik festeggiano i 50 anni della E-Type
Il grande Diabolik #2/2011 - Alla ricerca della stella di Ampur Roberto Altariva, Tito Faraci, Mario Gomboli, Emanuele Barison, Agnese Storer Astorina, 15 luglio 2011 194 pagine, brossurato, colori - 4,90€ ISBN: 977127102007
Si conclude il concorso Mondadori in esclusiva per LoSpazioBianco.it. Ecco i nomi di chi si aggiudica i premi messi in palio per il lancio dell'applicazione per iPad di Diabolik.
SPECIALE FUMETTO E INFANZIA – Dal numero 57 di Fumetto, la rivista dell'ANAFI, un intervento incisivo - seguito da un'interessante intervista - a proposito di una rivista che ha segnato la storia del fumetto italiano.
In esclusiva per LoSpazioBianco.it, in occasione del lancio dell'applicazione per iPad di Diabolik, Mondadori mette in palio 10 codici per entrare nel mondo del genio del crimine sul tablet di casa Apple e 5 chiavette USB griffate. Scadenza 28 giugno 2011. [CHIUSO]
Con l'autobiografia uscita nel 2010, il “genio del crimine” creato dalle sorelle Giussani si è presentato in una veste diversa ai propri lettori. Un'operazione metatestuale curiosa e indovinata che conferma la modernità di un'apparentemente immutabile icona dell'immaginario.
Slowcomics è una nuova manifestazione fumettistica collocata all'interno di "Sloworld, Salone del Turismo Lento e del Fumetto Eccellente", presso le prestigiose strutture dell'Autodromo di Monza. Chi c'era, cosa si è fatto, cosa si è detto.
Renato Genovese firma una singolare storia del fumetto italiano che è anche l’autobiografia di una passione. Dagli anni cinquanta ai giorni nostri: un viaggio sul filo della memoria condivisa, tra testimonianze d'autore e nostalgie di lettore.
Il grande Diabolik #2/2009 - Il tesoro di Diabolik(Andrea Queirolo)
Diabolik Anno XLVIII #8(Salvatore Cervasio)
Un dietro le quinte del fumetto seriale "nero" per eccellenza: riflettori puntati su quelle che sono le prerogative della scrittura dei soggetti e delle sceneggiature del personaggio di punta della casa editrice Astorina. Quattro chiacchiere (per tre) con Diego Cajelli, Tito Faraci e Roberto Recchioni.
Massimo Carlotto, Giuseppe Palumbo Rizzoli, 2007 - 168 pagg. bros. b/n - 15,00euro
Diabolik #3 (Anno XLVII) - In volo verso la morte(Davide Occhicone)
Melissa Panarello ha esordito come scrittrice giovanissima, ad appena 17 anni, con il controverso "100 colpi di spazzola prima di andare a dormire". Recentemente ha annunciato il suo prossimo lavoro sotto forma di fumetto, disegnato dall'autrice russa diana/sato/tomotozombie, ispirato a una canzone di Ivan Graziani,...
Breve sunto di una delle nuove manifestazioni dedicate alla nona arte.
Intervistare un gruppo di autori puo' presentare diverse problematiche: intervistandone uno solo per "rappresentanza" si rischia di non sentire le diverse voci e i diversi modi di intendere il fumetto; intervistarli tutti, beh!, rischia di essere un'avventura delle piu' ardue. Eppure con i Cani ci...
Fantomas: le nuove avventure(Ettore Gabrielli)
Dark side#20 - Kriminal(Salvatore Cervasio)
Sceneggiatore, critico, appassionato: da trent'anni Gianni Barbieri si muove nel mondo del fumetto in varie vesti, ma sempre con energia e voglia di sperimentare. La collaborazione con Vittorio Giardino ha partorito Eva Miranda, ironico e curioso esperimento di "soap a fumetti". In quest'intervista Gianni ci...
Il grande Diabolik #13 - Gli anni perduti nel sangue(Davide Occhicone)
Segui la diretta del primo 24 Hour Italy Comics Day! Collegati su www.24hic.it per seguire la cronaca dell'evento: foto, filmati e aggiornamenti continui. Leggete le ultime interviste: appuntamento con Tito Faraci.
In attesa di vederli all'opera nel 24 hour Italy comics, che ricordiamo si terra' i giorni 1 e 2 Ottobre a Milano (www.24hic.it), sottoponiamo gli autori coinvolti ad alcune, rapide, domande. Interviste semi-serie che ci accompagneranno fino al giorno dell'evento e ce ne faranno conoscere...
Tito Faraci, Dan Brereton Buena Vista, 2005 - 84 pagg. B. col. - 6,90euro
Satanik: Wurdalak il vampiro - I Classici di Repubblica Serie Oro #38 - 6,90 euro (Ettore Gabrielli)
Il grande Diabolik 1/2005: "Ginko: Prima di Diabolik" (Davide Occhicone)
Kriminal - Il triangolo isoscele (Alberto Casiraghi)
Kriminal ristampa #3 - Il museo dell'orrore (Ettore Gabrielli)