È in edicola in questi giorni “Il regalo”, prima storia di Diabolik firmata dalla scrittrice noir Barbara Baraldi. A lei che - in ambito letterario - è stata definita la nuova “regina italiana del gotico”, abbiamo chiesto di raccontarci il suo esordio come autrice del...
Comunicato stampa: il giorno 21 agosto alle ore 19.00 verrà inaugurata la V edizione di “Un’Estate Diabolika” presso la Vecchia Pescheria, in Piazza Pisacane, Cervia.
Comunicato stampa: Barbara Baraldi, affermata autrice letteraria che, di recente, è stata chiamata a contribuire al rinnovamento di Dylan Dog, firma la sua prima storia per Diabolik.
Giunti al nuovo capitolo de Il Grande Diabolik, alcune nebbie che aleggiano sull’isola di King stanno per essere diradate.
Comunicato Stampa Diabolika Valdisieve: Giuseppe Di Bernardo e Jacopo Brandi, Fumettisti di Diabolik, sabato 24 maggio ore 17, presso la sede dell’associazione Una mela per Eva in Via Arrigo Boito 4 a Sieci, Pontassieve (FI). L’esposizione rientra in una lunga serie di eventi ed...
Dopo mesi di silenzio, The Hollywood Reporter informa che la rete televisiva tedesca Sky Deutschland ha dato il via alla realizzazione della serie televisiva basata su Diabolik. La serie Diabolik sarà una co-produzione tra Sky Deutschland, 21st Century Fox Sky Italia e BSkyB, e sarà il primo...
Comunicato stampa: sabato 8 febbraio si terrà il quarto appuntamento Plaza Comics! Questa edizione sarà totalmente dedicata al re del terrore: Diabolik.
Comunicato stampa: una mostra per Ferenc Pintér allo Spazio Tadini di Milano dal sabato 14 dicembre 2013 a venerdì 10 gennaio. 2014.
Comunicato stampa: Matteo Buffagni è il nuovo copertinista fisso della mitica serie Diabolik.
La nuova rat-parodia realizzata da Leo Ortolani
Arcadia, il ristorante dello SpazioBianco, è chiuso per ferie. Pubblichiamo allora un video di repertorio, una ricetta consigliata nientemeno che da Angela e Luciana Giussani, le "mamme" di Diabolik.
A Cervia prosegue la manifestazione Un’Estate Diabolika giunta alla IV edizione, con due mostre incentrate sul personaggio di Eva Kant
Sul suo blog, Leo Ortolani annuncia "Ratolik! Il re dell'errore", omaggio/parodia a Diabolik.
Comunicato stampa: esce il 23 maggio sul mercato francofono il primo tomo della collana Diabolik Gold, con cui Pavesio Editeur, branca francese di Pavesio Editore, riporta oltralpe le storie classiche del Re del Terrore.
Comunicato stampa: Genoa Comics Academy presenta la mostra "Diabolik visto dai bambini".
DK - Io so chi non sono (Gomboli, Faraci, Palumbo)
Comunicato stampa: l’associazione Sviluppo PICENO, è autrice di un iniziativa che permetterà al pubblico di tuffarsi completamente nel mondo dei fumetti. L’evento nasce da una provocazione: un biglietto in cui il famoso Diabolik annuncia di voler svaligiare la preziosa ed amatissima chiesa di San Rocco...
Comunicato stampa: per celebrare i 50 anni di Eva Kant nel 2013 a Cervia l’Associazione Menocchio proseguirà l’iniziativa Un’Estate Diabolika con una mostra. Inoltre si realizzerà il Giardino Diaboliko con le statue dei due ladri più famosi del fumetto italiano.
Comunicato stampa: a marzo, l’albo inedito di Diabolik sarà dedicato a Eva Kant; debutta sulla serie regolare, Giuseppe Palumbo.
Comunicato stampa: nel numero di Diabolik attualmente in edicola debutta un nuovo disegnatore: Matteo Buffagni.
In occasione dei 50 anni di Diabolik, abbiamo coinvolto la Astorina (casa editrice delle storie del Re del Terrore) nel nostro "gioco" degli Essential 11, chiedendo di segnalarci gli 11 albi più significativi sul personaggio.
Il catalogo ufficiale dell'omonima mostra dedicata a un personaggio icona del fumetto italiano si avvale della "creme" dei conoscitori (nonché autori) e studiosi del personaggio Diabolik e del caso editoriale che rappresenta in Italia.
In occasione dei 50 anni di Diabolik, la Astorina (la casa editrice che pubblica le avventure del Re del Terrore) ha accettato di partecipare al nostro "gioco" degli Essential 11, indicando le 11 copertine migliori della storia della rivista.
L’albo è realizzato da un nutrito team creativo: Mario Gomboli e Tito Faraci per il soggetto, sceneggiatura di quest’ultimo, copertina di Emanuele Barison e disegni dello stesso Barison e della guest star Bruno Brindisi. L’autore di grido di Dylan Dog, già chiamato ad inaugurare la...
Da Ramarro a Diabolik, passando per il Risorgimento e tanto altro ancora: intervista a uno dei più importanti autori italiani, presente al Komikazen 2012 con una mostra dei suoi lavori di "fumetto di realtà".
Avere cinquant’anni, non sentirli e andarne fiero rivivendone una piccola parte con tutti i fans, i vecchi (soprattutto) e i nuovi. Diabolik festeggiato più che degnamente in questo nuovo coinvolgente remake.
Comunicato stampa: venerdì 29 giugno, alle ore 16.30, presso la Sala del Munizioniere di Palazzo Ducale, si terrà il convegno aperto a tutti dal titolo "L'editore, l’autore e gli accordi nel mondo dell’immagine”.
Comunicto stampa: in occasione del recente lancio dell'antologia “Golgo 13: Autor's selection” firmata J-POP, la mostra “Milano Spara, Golgo 13 Risponde – tra Golgo e Diabolik”.
Comunicato stampa Milano – Modena, 13 giugno 2012 Astorina S.r.l. e Panini S.p.A. sono lieti di annunciare di aver firmato un accordo a lungo termine che assegna a Panini la gestione delle licenze editoriali su carta e in formato digitale dei fumetti Astorina in tutto...
Comunicato stampa: sabato 9 giugno 2012, a cena con Giuseppe di Bernardo, autore di fumetti (Diabolik, L'insonne, The secret), editor presso Star Comics e docente della Scuola Internazionale dei Comics di Firenze.