I registi Manetti bros. e il Direttore Generale di Astorina Mario Gomboli incontreranno il pubblico di COMICON per parlare in anteprima del loro nuovo progetto in preparazione Diabolik, adattamento cinematografico delle avventure del personaggio di Angela e Luciana Giussani.
In mostra il mito di Diabolik e delle sue creatrici: Angela e Luciana Giussani e il loro rapporto con Milano. 26 marzo – 12 aprile 2019, URBAN CENTER DI MILANO - Galleria Vittorio Emanuele II – Milano.
In occasione dell'incontro col pubblico tenutosi nell'ambito dello storico salone dedicato ai comics tenutosi a FieraMilanoRho dall’8 al 10 marzo, il direttore dell'Astorina, Mario Gomboli, ha annunciato le principali novità dei prossimi mesi che riguarderanno Diabolik.
È il ladro che più di ogni altro è entrato nella leggenda, un fenomeno assoluto del mondo del fumetto con milioni di copie vendute. A marzo, i giorni 11-12-13, arriva nei cinema il docu-film "Diabolik sono io".
L'annata diabolika si chiude con un numero discreto, in cui ai protagonisti di sempre Diabolik, Eva e Ginko, si affianca un comprimario ben delineato da Roberto Altariva
Il celebre ladro sbarca sul grande schemro per la regia dei Manetti Bros.
Eva ha debuttato nel terzo numero di "Diabolik", datato marzo 1963, e dunque ha da poco compiuto cinquantacinque anni di vita editoriale: Giuseppe Pollicelli ne approfitta per un approfondimento sul personaggio.
Roberto Altariva e Giuseppe Di Bernardo partono da un'idea di Michele Iudica e dal soggetto di Mario Gomboli e Andrea Pasini per realizzare "Sempre più a rischio". Nell'inedito di agosto, Diabolik è impegnato a salvare la vita di Eva Kant, con l'aiuto di un interessante...
Dal 18 agosto Hachette Fascicoli lancia la collezione di statuine “Il mondo di Diabolik” dedicato al famoso personaggio. Disponibile in edicola e sul sito www.ilmondodidiabolik.it.
Una vicenda di spionaggio ed eredità è al centro del Diabolik di luglio. Roberto Altariva, Riccardo Nunziati e Jacopo Brandi realizzano "La prova decisiva", inedito nato da un'idea di Michele Judica e dal soggetto di Mario Gomboli e Andrea Pasini.
Astorina segnala tutte le uscite di luglio 2018 legate a Diabolik, tra inedito e ristampe.
L’inaugurazione del Giardino Diaboliko, come tutti gli anni, è fissata per la prima domenica d’estate, ovvero domenica 24 giugno 2018, alle ore 11.30. Seguirà, alle ore 13.00 il Pranzo Diaboliko presso il ristorante dell’hotel Oliver a Pinarella di Cervia.
Nel numero inedito “Il cavallo vincente”, in edicola dal 1° giugno, Diabolik ed Eva sono impegnati a mettere a segno un colpo davvero fantastico nel mondo delle corse dei cavalli e il loro amore per gli animali gli permetterà di salvare la vita a un...
Da un soggetto scritto in collaborazione con Mario Gomboli, Tito Faraci incastra un altro tassello della giovinezza di Diabolik, ambientato in una palestra di pugilato molto particolare, per i disegni di Giuseppe Palumbo e Sergio e Paolo Zaniboni,
Mario Gomboli e Andrea Pasini mettono in difficoltà il Re del terrore nel Diabolik di maggio, sceneggiato da Roberto Altariva per i disegni di Pierluigi Cerveglieri, Giorgio Montorio e Luigi Merati. Il ladro ed Eva devono destreggiarsi tra ricatti e pericolosi imprevisti.
Nel numero inedito di "Diabolik", dal titolo “Trovate quel rifugio!”, in edicola dal 1 maggio, Diabolik viene salvato da Eva grazie all’aiuto di Facebook, Twitter e Instagram.
A fine aprile torna in edicola il Grande Diabolik, con una storia scritta da Mario Gomboli e Tito Faraci e disegnata da Giuseppe Palumbo. Le matite di prologo e epilogo sono firmate da Sergio Zaniboni: l’ultimo suo contributo alla diabolika saga, a cui collaborava dal...
Un febbraio da non perdere in edicola con le uscite di Diabolik. Inedito, ristampa e il consueto Swiss.
L'annata diabolika si chiude in bellezza celebrando il numero 850 della serie regolare.
Dal primo dicembre sarà in edicola il numero 850 “Sulle tracce di Eva”. Tra gli autori del soggetto ritroviamo una storica firma della testata: Patricia Martinelli
Il “Re del terrore” colpisce la 255 Raw Gallery: per la prima volta in mostra un intero albo di Enzo Facciolo, il papà di Diabolik.
In anteprima per Lo Spazio Bianco alcune pagine di Diabolik #850 "Sulle tracce di Eva", sceneggiato da Andrea Pasini e Rosalia Finocchiaro e disegnato da Matteo Buffagni.
Nell'inedito di ottobre, sceneggiato da Andrea Pasini e Rosalia Finocchiaro, Diabolik ed Eva sembrano gli ingranaggi di un orologio svizzero.
Diabolik compie 55 anni: per l’occasione Astorina e Oscar INK pubblicano un volume speciale con brevi storie disegnate dai più importanti maestri del fumetto italiano.
Tutte le uscite di ottobre di Diabolik da Astorina, con il nuovo albo inedito "L'ora della verità".
Nel "Diabolik" sceneggiato da Roberto Altariva il ladro resta in disparte, mentre Ginko cerca di capire perché "Altea non risponde".
Dal 1° settembre sarà in edicola "Diabolik entra in gioco", un albo inedito con un’avventura dedicata al mondo del calcio e delle calcioscommesse.
Venerdì 11 agosto 2017 inaugurazione dell’VIII edizione di Un’Estate Diabolika.
Per il quarto anno di seguito, anche quest’estate Diabolik è il testimonial della campagna per la sicurezza stradale.
Un conflitto di coppia tra Eva e Diabolik fa da sfondo a una storia intricata e dal buon ritmo sceneggiata da Roberto Altariva e disegnata da Emanuele Barison.