A Clerville e dintorni chiunque sa che è meglio non immischiarsi negli affari di Diabolik. A maggior ragione, nessuno deve mettere in pericolo la vita dell'amata Eva, se non vuole incorrere nella collera del Re del Terrore.
L'inedito di novembre prende le mosse invece proprio da un colpo ad una nave di contrabbandieri finito male, che si rivela quasi fatale per la compagna di sempre. Si tratta però di un evento i cui sviluppi non sono immediati per la trama, ma che offrono a Diabolik un appiglio per la riuscita del furto del preziosissimo diamante Alexander.
Andrea Pasini e Rosalia Finocchiaro, a partire da un soggetto dello stesso Pasini e Mario Gomboli, costruiscono un intreccio piacevolmente complesso e ricco di colpi di scena, centellinando gli indizi, sfidando il lettore a indovinarne gli sviluppi, imperniandosi sul contrasto fra le raffinate menti di Diabolik e Ginko e strizzando l'occhio ai grandi classici, con una chiusa degna dei Diabolik d'annata. La trama non soffre di particolari lacune, se si esclude l'esigua difficoltà con cui Diabolik ed Eva si danno alla fuga: vista la situazione complicata nella quale si trovavano, forse poteva essere ideato uno stratagemma più ingegnoso.
L'ispirata copertina di Matteo Buffagni introduce un albo ben disegnato da Giuseppe Di Bernardo, autore dal tratto dettagliato, che si fa apprezzare per la buona recitazione dei personaggi, per la disinvoltura nell'utilizzo di neri e retini e per la rappresentazione dei veicoli.
Abbiamo parlato di:
Diabolik Anno LV #11 – Due piani infallibili
Andrea Pasini, Rosalia Finocchiaro, Giuseppe Di Bernardo
Astorina, novembre 2016
130 pagine, brossurato, bianco e nero – 2,50 €
ISSN: 977112404500060011