Sherwood Comix e Slam X: la rivoluzione degli ingranaggi con Claudio Calia

Sherwood Comix e Slam X: la rivoluzione degli ingranaggi con Claudio Calia

Si apre il primo dei quattro appuntamenti con le video-interviste de LoSpazioBianco ospite alla web-tv di Sherwood Comix. Questa l'intervista fatta domenica 23 giugno con Claudio Calia in occasione del festival crossover "Slam X. La rivoluzione degli ingranaggi".

Si apre il primo dei quattro appuntamenti con le video-interviste de LoSpazioBianco ospite alla web-tv di . Queste le interviste fatte domenica 23 giugno nel parcheggio dello Stadio Euganeo che ospita ormai da più di due settimane lo Sherwood Festival con i fumettisti ospiti in occasione del festival crossover “Slam X” organizzato dall'Agenzia X di Milano. Tre conversazioni, per vedere insieme lo spirito di Sherwood Comix, di Slam X, ma anche per indagare i retroscena del fumetto indipendente, le fasi di elaborazione delle opere dei tre ospiti: , e .

Cogliendo l'occasione per ringraziare che ha aperto le porte alla collaborazione con lospaziobianco.it, si indaga con lui lo spirito con cui nasce e si evolve negli anni all'interno del Festival di Radio Sherwood.

L'idea è quella di portare il fumetto in ambienti che di solito non frequenterebbe”, dice Claudio, “di farlo incontrare con altri linguaggi in particolare con quello della musica”.

Anche Slam X è un festival che promuove l'incontro tra linguaggi diversi, permette al fumetto di “uscire dal proprio ghetto”, incontrandosi con la letteratura e la musica rock. Parlando poi del suo ultimo volume edito da Becco Giallo, Dossier Tav, una questione democratica, Claudio sottolinea, citando Spiegelman, come per lui il fumetto sia il “il linguaggio che più si avvicina al modo in cui pensiamo”, consentendogli di creare subito una inusuale complicità con il proprio lettore.

Un'immediatezza che permette a Claudio di esplorare una via ancora poco percorsa dai fumettisti, una via in cui si sfrutta “senza vergogna il carattere divulgativo del fumetto per fare controinformazione”, come avviene appunto nel suo Dossier Tav o nel suo volume, sempre edito da Becco Giallo, Porto Marghera, la legge non è uguale per tutti.

[youtube http://www.youtube.com/watch?v=QFLlssUPNJ8]

Abbiamo parlato di:
Dossier Tav, una questione democratica
Claudi Calia
Becco Giallo, Collezione Cronaca Storica, novembre 2012
128 pagine, brossurato, bianco e nero – 14,00
ISBN: 8897555489

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *