Le nomination del Premio Carlo Boscarato 2017

Le nomination del Premio Carlo Boscarato 2017

Sono state svelate le nomination per il Premio Boscarato 2017. I premi saranno assegnati nell’ambito del Treviso Comic Book Festival 2017.

Comunicato stampa

Sono state annunciate le candidature per il Premio Carlo Boscarato 2017, dedicato alla memoria dello storico fumettista trevigiano.  La premiazione si terrà domenica 24 settembre alle 12 a Treviso nel contesto  del Treviso Comic Book Festival 2017.

1) MIGLIOR FUMETTO ITALIANO

2) MIGLIOR FUMETTO STRANIERO

3) MIGLIOR AUTORE STRANIERO

4) MIGLIOR DISEGNATORE ITALIANO

5) MIGLIOR SCENEGGIATORE ITALIANO

  • Stefano Vietti su “Dragonero” (Bonelli)
  • Isaak Friedl su “Aiuto!” (Bao Publishing)
  • Giovanni Barbieri su “The Shadow Planet” (Radium)
  • Bruno Enna su “La Bestia” (Bonelli)
  • Luca Blengino su “La Iena” (Inkiostro Ed.)
  • Giorgio Salati su “Brina” (Tunuè) e “Topolino” (Disney/Panini)

6) MIGLIOR AUTORE UNICO ITALIANO

7) MIGLIOR REALTA’ EDITORIALE ITALIANA

  • Eris Edizioni
  • Diabolo
  • Cosmo Editoriale
  • Shockdom
  • Rizzoli Lizard
  • Tunuè

8) AUTORE RIVELAZIONE

  • Roberta Scomparsa su “La medusa” (Canicola)
  • Paolo Gallina su “Tupac Shakur” (Beccogiallo)
  • Mirko Treccani su “Le Due Nazioni” (Manfont)
  • Elena Guidolin su “I segni addosso” (Beccogiallo)
  • Silvia Vanni su “Salomè” (Kleiner Flug) e “La città dei cuori innocenti” (Edizioni BD)
  • Jacopo Starace su “Orfani” (Bonelli) e “Stazione 31” (Passenger Press)

9) MIGLIOR AUTORE DI COPERTINA

  • Elia Bonetti su “Antartico” e “I Munroe” (Editoriale Cosmo)
  • Gigi Cavenago su “Dylan Dog” (Bonelli)
  • Paolo Bacilieri su “Linus” (Baldini & Castoldi)
  • Andrea Olimpieri su “Alieni” (Bugs Comics)
  • Davide Bart Salvemini su “Armata Spaghetto 1” (Sciame)
  • Nigraz su “Guna” (Nicola Pesce Editore)

10) MIGLIOR COLORISTA

  • Stefania Acquaro su “Orfani” (Bonelli)
  • Andres Mossa su “Orfani” (Bonelli), “I Guardiani della galassia”, “I nuovissimi X-men”, “Gli incredibili inumani” (Panini)
  • Sergio Algozzino su “Dylan Dog Color Fest n.21” (Bonelli)
  • Arianna Farricella su “Escobar – El Parton” (Astorina/Mondadori Ink)
  • Francesca Piscitelli su “Mercurio Loi” (Bonelli)
  • Deborah Allo su “Il Piccolo Caronte” (Tunuè)

11) MIGLIOR FUMETTO WEB

12) MIGLIOR FUMETTO PER BAMBINI/RAGAZZI

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *