Apre il 30 settembre, alle ore 12.30 con la presenza dell’autore, alla Rocca dei Rettori di Benevento, la grande mostra antologica Tanino Liberatore.
Il celebre fumettista e disegnatore Tanino Liberatore presenterà la mostra "Lucy. Sogno di un’evoluzione".
In occasione dell’uscita di “Frammenti di Caos”, che raccoglie le prime storie e illustrazioni di Tanino Liberatore, abbiamo intervistato il Michelangelo del fumetto italiano.
In questo art book, Liberatore propone una rassegna di rappresentazioni del corpo femminile, in cui si fondono provocazione ed erotismo, trasgressione e classicismo.
Il genio creativo di Stefano Tamburini; il talento artistico di Tanino Liberatore; un personaggio politicamente scorretto, violento e brutale per uno dei massimi capolavori del fumetto italiano.
Patrick Norbert e Tanino Liberatore realizzano un fanta-documentario a fumetti visivamente suntuoso e potente, un viaggio immersivo alla scoperta dei primi passi dell'umanità, pubblicato in Italia dalle edizioni Comicon.
Cannibale, Tamburini, Ranxerox, Pazienza e tanto altro in un'intervista ricca di sorprese e ricordi, in cui il Michelangelo del fumetto italiano parla della sua non-passione per il fumetto, arte di cui ha contribuito a scrivere la storia.
Liotru fa capolino alle spalle di un Eliodoro tanto autorevole nelle movenze quanto minaccioso nello sguardo nel Manifesto dell'ottava edizione del Festival Internazionale del Fumetto e della Cultura Pop ad opera di Tanino Liberatore.
Dopo un inizio promettente, il secondo volume di ControNatura si rivela al di sotto delle aspettative.
Giovedì 14 dicembre dalle 16.00 la libreria Alessandro Distribuzioni a Bologna ospiterà Tanino Liberatore e Giuseppe Palumbo.
Tornano i suggerimenti de Lo Spazio Bianco per i fumetti da non perdere. Questo mese speciale dedicato a Lucca Comics & Games 2017.
Tanino Liberatore ha presentato a Napoli I fiori del male e le sue prossime uscite con la Comicon Edizioni.
Annunciate quattro importanti novità dedicate agli stimatori di Tanino Liberatore e del grande fumetto d'autore italiano.
Dall’8 aprile al 14 maggio il Napoli COMICON presenta ‘77 Anno Cannibale, per il 40° anniversario di quello che è stato definito anno della contestazione.
Anteprima di "Battaglia #7": una storia del vampiro creato da Roberto Recchioni e Leomacs scritta da Mauro Uzzeo e disegnata da Pierluigi Minotti con copertina di Tanino Liberatore.
Tanino Liberatore, l’artista definito da Frank Zappa come “il Michelangelo del fumetto”, firma la copertina di Battaglia - L’integrale vol. 2
L'autore di RanXerox si cimenterà con la serie horror/splatter ideata da Rossano Piccioni e Stefano Fantelli.
Comunicato stampa: "L'arte Mivista di Frigidaire", dall'11 Aprile fino al 3 Maggio, a Piacenza, permetterà di ammirare stampe originali dei numerosi artisti che hanno animato la storica rivista Frigidaire.
Comicon Edizioni rende omaggio al maestro abruzzese con la pubblicazione di un portfolio dedicato alle donne: belle, viziose, devastate dalla vita. Ma sempre bellissime.
Comunicato stampa: sabato 28 aprile nei suoi spazi di Passeggiata Colonna a Napoli, aperitivo con il grande Tanino Liberatore.
Comunicato stampa: a partire dall'autunno 2012 i volumi COMICON Edizioni saranno disponibili nelle fumetterie di tutta Italia. Si inizia con Moebius e Tanino Liberatore.
Comunicato stampa: incontro con Adriano De Vincetiis alla K – Libri & altre Meraviglie di Pescara venerdi' 25 Maggio alle ore 21.
Comunicato stampa: molti degli artisti che collaborano con la Little Nemo Art Gallery sono stati selezionati come ospiti della Biennale di Venezia Padiglione Italia. ecco la lista.
Tiamottì, ovvero 11+1 canzoni d'amore italiane a fumetti. Un'antologia di racconti nella quale alcuni dei più apprezzabili autori indipendenti italiani reinterpretano con la propria sensibilità le parole e la musica di undici grandi canzoni (più bonus track).
Fratelli (Bottero Edizioni) è stata una della sorprese fumettistiche del 2009. Un'opera autobiografica intensa e intima, narrata con un segno libero ed eclettico. Una lettura che ha lasciato in noi la voglia di conoscerne meglio l'autore.
Dylan Dog Color Fest #2(Michele Quitadamo)
Una breve panoramica sull'interessante iniziativa che si tiene a Poggibonsi dal 25 ottobre 2007, con ospiti di riguardo come Francisco Solano Lopez, Peter Greenaway e Carlo Mazzacurati.
a cura di Vincino Rizzoli, 2007 - 159 pagg. bros. col. - 22,90euro