Etichetta

Tanino Liberatore

liberatore Gaetano Liberatore, detto Tanino, nasce a Quadri (CH) nel 1953. Finito il liceo artistico a Pescara, si trasferisce a Roma per iscriversi ad Architettura. Nel 1978 Andrea Pazienza, suo compagno di liceo, lo coinvolge nell’esperienza del giornale underground Cannibale, sul quale Liberatore esordisce nel mondo del fumetto illustrando storie scritte da Stefano Tamburini. Sulla terza uscita di Cannibale, Tamburini e Liberatore danno vita a Rank Xerox, che approderà nel 1980 sulla rivista Frigidaire. Liberatore dona al personaggio la sua caratterizzazione definitiva. Le avventure del personaggio iniziano a essere pubblicate sulle testate di fumetto internazionali, decretando il successo dell’autore in tutto il mondo. La morte di Stefano Tamburini nel 1986 lascia incompiuta l’ultima storia del “coatto sintetico”, che Liberatore riprende dieci anni dopo con l’aiuto dell’amico, attore e regista, Alain Chabat. In questo periodo comincia ad abbandonare gli strumenti tradizionali per il digitale, tecnica con cui realizza l’albo Lucy – L’esploir. Recentemente Liberatore è tornato a lavorare per una rivista Italiana, il rinato il Male, diretto da Vauro e Vinicio dall’ottobre del 2011.
Foto © Comicon edizioni / Simone Florena

Social Network

Ultime dai blog

  • Lo Spazio Disney
    Grandi Autori: Rodolfo Cimino e Massimo Marconi
    Andrea Bramini - 25/11/2025
  • Lone Work | Editoria ludica
    Giocare per crescere - evento il 14/11 a Palazzolo
    Officina Meningi - 12/11/2025
  • Il blog di Redazione
    I migliori articoli di Settembre 2025
    la redazione - 11/10/2025
  • Sono Fumetti
    Stop! (da #Romics con #CarmineDiGiandomenico)
    Marco D'Angelo - 06/10/2025
  • Al caffé del Cappellaio Matto
    Gli stranimondi di Stefano Benni
    Gianluigi Filippelli - 24/09/2025
  • Il nostro festival

    Banner 800x800

    Collaborazioni: Kalporz