Venerdì 26 maggio, in piazza Gallieno Ferri a Recco sarà scoperta la "China in ferro", un'installazione che riproduce l'iconico personaggio dei fumetti bonelliani.
Cut Up Publishing è lieta di presentare, in una elegante edizione cartonata di pregio, il volume Versacci - 365 epigrammi, il nuovo libro di Moreno Burattini.
“Facezie – Tra il serio e il faceto, preferisco il faceto”, il nuovo libro di Moreno Burattini pubblicato da Cut-Up Publishing, in uscita a Lucca Comics & Games 2017
Luca Pozza intervista i suoi colleghi Tito Faraci, Moreno Burattini, Luca Corda e Giuliano Piccininno a proposito della nuova miniserie dedicata a Cico
Abbiamo scambiato quattro chiacchiere con Walter Venturi, fumettista che negli ultimi anni si è concentrato principalmente su vari personaggi della Sergio Bonelli Editore.
Il 9 novembre 2016 al Mondadori Megastore di Milano verrà presentato il gioco da tavolo di Zagor e il libro di racconti di Moreno Burattini, "Dall'altra parte".
Il 24 settembre alla Games Academy di Bologna, Moreno Burattini presenta il suo nuovo libro pubblicato da Cut-Up Publishing, saranno presenti alcuni dei disegnatori che hanno collaborato al volume.
Ritornano i Mostri della ACME in una nuova serie di volumi editi dalla Bugs Comics: tra nuove tematiche e continuità, l'orrore sta sempre nell'animo umano.
Prima parte di una riflessione sul formato e il linguaggio del fumetto bonelliano, sulle sue origini e sui recenti tentativi di innovazione: dalle strisce di Tex alle innovazioni di metà anni '80 di Martin Mystere e Dylan Dog.
Arriva il sesto numero dedicato alla collana a colori di Tex, con quattro storie disegnate da altrettanti disegnatori esordienti nel mondo del ranger bonelliano.
Si avvicina la resa dei conti fra Zagor e Mortimer, in un nuovo numero tutto azione, in cui lo Spirito con la Scure assiste impotente alla morte di altri due amici.
Gli ingredienti sono classici: un protagonista muscolare, ma tutt’altro che stupido, messo di fronte a un antagonista intelligente, che scelga di attirarlo in un’ingegnosa trappola fatta di incastri da cui è in apparenza impossibile sfuggire. Nel nostro caso: Zagor affronta una vecchia conoscenza, il sempre diabolico Mortimer. Abbiamo assistito ai
Comunicato stampa Mentre continua il successo della disturbante serie The Cannibal Family creata da Stefano Fantelli e Rossano Piccioni, Edizioni Inkiostro, la casa editrice fondata dallo stesso Piccioni e già definita da molti come la “casa delle idee oscure”, lancia in fumetteria Black Death, una nuova serie ideata e sceneggiata
Zagor e Cico si oppongono all'acrobata Shane nello stesso luogo in cui Whi-Khoah, diecimila anni fa, affrontò le tigri dai denti a sciabola. Un bel Maxi Zagor di Moreno Burattini, impreziosito dai disegni degli Esposito Bros.
Moreno Burattini informa su quello che sarà il 2014 di Zagor, testata di cui è curatore ormai da qualche anno. La notizia che maggiormente spicca, fra le molte fornite, è quella di un crossover con Dragonero, testata di Luca Enoch e Stefano Vietti.
Comunicato stampa: v presentiamo una nuova clip di Noi, Zagor, il film-evento scritto e diretto da Riccardo Jacopino, dedicato a uno degli eroi più amati del fumetto italiano: Zagor.
Diffusa la prima clip tratta da Noi, Zagor, il film-evento scritto e diretto da Riccardo Jacopino, dedicato a uno degli eroi più amati del fumetto italiano: Zagor. Nella clip, il curatore della testata, Moreno Burattini, racconta la nascita del personaggio partendo da Tex fino ad arrivare a giorni nostri. Potete
Social Network