Etichetta

Joe Sacco

Napoli Comicon 2018: le mostre

12 Aprile 2018
Lorenzo Mattotti, Winsor McCay, Miguel Angel Martin, Joe Sacco, Claudio Chiaverotti e Laura Scarpa: i protagonisti delle mostre del Comicon di Napoli 2018; diverse mostre tematiche anche i più piccoli tra cui quella dedicata all'ultimo albo di Asterix: La Corsa d'Italia.

TNT podcast: Joe Sacco

10 Marzo 2015
Lo Spazio Bianco è lieto di presentarvi il podcast di TNT, la trasmissione radiofonica in onda tutti i venerdì su Contatto Radio. In questa puntata si parla dell'autore Joe Sacco.

Rizzoli/Lizard presenta “La Grande Guerra” di Joe Sacco

15 Ottobre 2014
Comunicato Stampa “La Grande Guerra” di JOE SACCO – disponibile dal 1° ottobre Iniziata il 1° luglio 1916, la Battaglia della Somme è diventata il simbolo della follia della Prima guerra mondiale. Solo durante quel primo giorno vennero uccisi quasi 20.000 soldati britannici e altri 40.000 vennero feriti. Quando l’offensiva

Cronache di Gerusalemme (Delisle)

11 Maggio 2012
Continua il tour delle città disagiate dell’autore canadese, che ha saputo creare una nuova formula narrativa unendo giornalismo a fumetti e commedia. In Cronache di Gerusalemme, Guy Delisle accompagna la moglie, che presta servizio per Medici senza frontiere (come per il precedente Cronache Birmane). La struttura è quella ormai tipica

Fouad Mezher, supereroi alla libanese

21 Ottobre 2011
Ha iniziato a disegnare per comunicare in una lingua che non conosceva. Oggi, Fouad Mezher ha all'attivo una long story per il magazine libanese Samandal, un progetto per un nuovo supereroe in gonnella e un sacco di sogni oltre il Mediterraneo. Chiacchierata con l'autore libanese: la sua storia, il suo

Gaza 1956: una lezione di giornalismo, a fumetti

28 Gennaio 2011
Con questa opera, forse la sua più ambiziosa, Sacco non è più debitore solo del new journalism in stile Wolfe e Capote, ma di interpretazioni storiografiche che vedono l’importanza dell’uomo e solo dell’uomo come motore della Storia. Restituisce la legittima notorietà ai fatti, alle vittime e ai sopravvissuti, trasformando le

In ricordo di Harvey Pekar

15 Luglio 2010
A pochi giorni dalla sua scomparsa ricordiamo l'autore di American Splendor, capostipite dell'autobiografia applicata al fumetto. Innovatore controcorrente del sottobosco culturale americano, figura solitaria ed emarginata, ha contribuito ad avvicinare i comics moderni alla letteratura.

Social Network

Resta aggiornato:

Ultime dai blog

  • Lone Work | Editoria ludica
    PLAY4CHANGE 2026 - Bando per autori di Giochi
    Officina Meningi - 26/09/2025
  • Al caffé del Cappellaio Matto
    Gli stranimondi di Stefano Benni
    Gianluigi Filippelli - 24/09/2025
  • Come un romanzo
    I volti della Resistenza, a fumetti
    Lorenzo Barberis - 20/09/2025
  • Power to the Story
    The Studio
    Giorgio Salati - 30/07/2025
  • Lo Spazio Disney
    Il “Topo” di luglio 2025
    Andrea Bramini - 29/07/2025
  • Il nostro festival

    Banner 800x800