In questo articolo, apparso su Golem l’indispensabile, Daniele Barbieri ci parla dell'Alack Sinner di Carlos Sampayo e José Muñoz.
Per il nuovo appuntamento con Daniele Barbieri e i suoi articoli apparsi su "Golem l’indispensabile", l'autore confronta due opere delle tinte pulp.
Si rinnova l'appuntamento con Daniele Barbieri e i suoi articoli apparsi su "Golem l’indispensabile". Stavolta l'autore racconta "David Boring" di Daniel Clowes.
Si rinnova l'appuntamento con Daniele Barbieri e i suoi articoli apparsi su "Golem l’indispensabile". Stavolta l'autore analizza un caposaldo del graphic journalism...
Guido Buzzelli, Magnus ed Enrique Breccia: tre autori non bonelliani che hanno interpretato Tex. L’analisi del loro lavoro sul ranger pare confermare...
Si rinnova l'appuntamento con Daniele Barbieri e i suoi articoli apparsi su "Golem l’indispensabile". Stavolta l'autore ci parla del suo incontro con...
Nuovo appuntamento con Daniele Barbieri e i suoi articoli apparsi su "Golem l’indispensabile": si parla di satira politica a fumetti e delle...
Riprendiamo l'appuntamento con Daniele Barbieri e i suoi articoli apparsi su "Golem l’indispensabile": stavolta l'attenzione è rivolta a Dino Buzzati e al...
Nuovo appuntamento con Daniele Barbieri e i suoi articoli da Golem l’indispensabile in cui si parla di due fumetti giapponesi pubblicati da...
Ritorna l'appuntamento con Daniele Barbieri e i suoi articoli apparsi su Golem l’indispensabile: stavolta si parla di "Lone Wolf and Cub".
Nuovo appuntamento con Daniele Barbieri e i suoi articoli apparsi su Golem l’indispensabile: stavolta si parla di "Mano", rivista della Coconino Press.
Nuovo appuntamento con Daniele Barbieri e i suoi articoli apparsi su Golem l’indispensabile: stavolta si parla di Scott McCloud quale autore di...
Nuovo appuntamento con Daniele Barbieri e i suoi articoli apparsi su Golem l’indispensabile: è la volta di un approfondimento su L'autoroute du...
Nuovo appuntamento con Daniele Barbieri e i suoi articoli apparsi su Golem l’indispensabile: è la volta di una riflessione su David B....
Terzo appuntamento con Daniele Barbieri e i suoi articoli apparsi su Golem l’indispensabile: è la volta di un confronto tra Alex Raymond...
Daniele Barbieri ci conduce in un appassionante confronto tra i frontespizi di The Spirit e l'arte di tre maestri quali Toppi, De...
Secondo appuntamento con Daniele Barbieri e i suoi articoli apparsi su Golem l’indispensabile: è la volta del Giappone di Jiro Taniguchi.
Iniziamo la ripubblicazione di una serie di articoli a firma di Daniele Barbieri apparsi originariamente su Golem l’indispensabile: si parte con Art...
Un prezioso intervento di Daniele Barbieri su "L'intervista", di Manuele Fior, un libro che non smette di ispirare nuove analisi.
Nel 1964 in " Apocalittici e integrati" Umberto Eco scriveva un saggio, sulla figura del figlio di Krypton: "Il mito di Superman".
La classifica di Daniele Barbieri. Primo posto per ASTERIOS POLYP (MAZZUCCHELLI).
Per diversi anni ho incrociato con frequenza Francesca Ghermandi alla Coop, poi lei si è trasferita, e non siamo stati più vicini...
Dalla Finlandia un fumetto che molti avevano dimenticato, in bilico tra candida ingenuità e surrealità naturalistica, riproposto l'anno scorso con grande intelligenza...
Un gioco, senza altro criterio che quello soggettivo. Indicare (in questo caso) gli 11 fumetti più rappresentativi della (e per la) storia...