Panini ripropone la saga di Thor contro Gorr il macellatore di Dei, che torna in edicola con una ristampa integrale ed economica.
"Eternals" è da poco uscito nelle sale. In attesa di vederlo, scoprite con noi chi sono gli Eterni attraverso la loro storia editoriale.
Una delle più affascinanti creazioni di Jack Kirby per la Marvel, gli Eterni, tornano in una nuova serie firmata da Kieron Gillen, Esad Ribic e Matthew Wilson.
Dopo quasi due decenni di avventure a fumetti pubblicate dalla Dark Horse, dall’inizio del 2019 Conan il barbaro è tornato a essere pubblicato dalla Marvel Comics e, a brevissima distanza, arrivata l’edizione italiana delle nuove storie per Panini Comics.
Panini Comics ha annunciato che Mahmud Asrar e Esad Ribić, rispettivamente del disegnatore e del copertinista della nuova serie di "Conan", saranno ospiti al suo stand di Cartoomics, la fiera del fumetto e dell'intrattenimento di Milano.
Tornano i consigli de Lo Spazio Bianco per i fumetti da non perdere annunciati dai cataloghi mensili. Un aiuto per orientarsi nel grande mercato fumettistico odierno. Cinque suggerimenti principali e tanti altri più brevi nella forma, ma non per questo meno importanti.
Jason Aaron aggiunge un nuovo tassello alla sua lunga saga dedicata al dio del tuono. Affiancato da Olivier Coipel, in "L'indegno Thor – Il martello del cielo" costringe il protagonista a fare i conti con dubbi e giudizi impietosi.
Panini Comics raccoglie in un volume la miniserie scritta da Joe Casey sulle origini degli Uomini X
Intervista a Esad Ribic: dagli esordi in Croazia ai lavori con la Marvel che lo hanno reso celebre, fino al lavoro sulla maxi-serie Secret Wars.
Prima di Secret Wars, Jonathan Hickman ed Esad Ribic hanno unito le forze per realizzare un ciclo di Ultimates quasi all'altezza di quello di Mark Millar.
L’artista della saga che ha rivoluzionato l’assetto del Marvel Universe tra i grandi ospiti della sesta edizione.
Prosegue la serie-evento "Secret Wars": la storia si concentra su Stephen Strange mentre Destino inizia a perdere il suo potere e le sue sicurezze.
Jonathan Hickman ed Esad Ribic introducono in Secret Wars un nuovo, suggestivo mondo, definendone nel dettaglio struttura, mitologia e punti deboli.
La collisione tra due pianeti e l’annunciata fine dell'universo Marvel in un primo numero che svela pregi e difetti del lungo progetto di Jonathan Hickman.
Alcuni consigli sulle uscite più interessanti annunciate per maggio 2015 negli USA. L'esordio dell'evento Marvel Secret Wars, Chuck Palanhiuk entra nel mondo del fumetto e i festeggiamenti per i venticinque anni di vita della Drawn and Quarterly.
ATTENZIONE: SPOILER! Al Midtown Comics di New York, Tom Brevoort e Axel Alonso presentano "Secret Wars", annunciando la fusione dell'universo Marvel con quello Ultimate.
ATTENZIONE:SPOILER! Marvel Comics ha annunciato l'uscita ad Aprile degli ultimi numeri di Avengers e New Avengers, entrambe scritte da Jonathan Hickman.
L'esordio della nuova serie di Jason Aaron dedicata a Thor avviene su un albo tutto dedicato al dio del tuono, tra fantasy e fantascientifico.
Comic-soon, la rivista free press di Nicola Pesce Editore, rappresenta una sfida verso la definizione di un nuovo modello di rivista che passa attraverso questioni fondamentali: economiche, editoriali e di pubblico.
Comunicato stampa: è disponibile il nuovo numero di Coming-Soon, l'unico free press italiano che dedica recensioni e approfondimenti sul mondo del fumetto.
Dark Side #15 - Thor: Vikings/Loki(Luca Massari)
di B.M. Bendis e Oliver Coipel Panini Comics, apr. 2006 – 48 pagg. col. bros. – 2,80euro Parte finalmente il crossover che coinvolge, chi più chi meno, tutti gli eroi del Marvel Universe. Riprendendo la trama dal finale di “Vendicatori divisi”, Bendis narra di come...