Corrado Mastantuono si è occupato negli ultimi tre anni di rilanciare su “Topolino” le storie del Papersera di Zio Paperone, con brio e ottimi risultati.
Arcangelo Stigliani e Corrado Mastantuono diedero vita a inizio anni ’90 a Cargo Team, serie di fantascienza pubblicata su L’Eternauta e ristampata da Editoriale Cosmo.
Il viaggio inaugurale del battello “Belle Star” rischia di finire in tragedia, ma a bordo ci sono Tex e i suoi pards. Un discreto primo atto apre la storia doppia firmata da Nizzi e Mastantuono.
Il numero 3286 di “Topolino” festeggia ufficialmente i 90 anni del titolare di testata, e lo fa con una serie di storie dedicate alla ricorrenza in un albo curato e speciale.
Un grande ritorno: Il grande Blek dal 24 luglio in edicola in allegato con La Gazzetta dello Sport in una straordinaria collana restaurata e tutta a colori. In regalo con il primo numero un omaggio di Corrado Mastantuono a Giovanni Sinchetto.
Con “Deadwood Dick”, miniserie western-noir basata sui racconti e i romanzi dello scrittore texano Joe R. Lansdale, Sergio Bonelli Editore fa sbarcare anche in edicola la nuova etichetta Audace dedicata alle pubblicazioni rivolte a un pubblico maturo.
Tornano i consigli de Lo Spazio Bianco per i fumetti da non perdere annunciati dai cataloghi mensili. Un aiuto per orientarsi nel grande mercato fumettistico odierno. Cinque suggerimenti principali e tanti altri più brevi nella forma, ma non per questo meno importanti.
Corrado Mastantuono al lavoro per realizzare uno dei corti per il cartonato dedicato a The Cannibal Family, la serie culto pubblicata da Edizioni Inkiostro.
Nel nuovo appuntamento con i cartonati alla francese dedicati a Tex Mauro Boselli, insieme a Corrado Mastantuono, continua la narrazione delle gesta della gioventù dell’eroe, realizzando un altro tassello di quello che può essere definito l’Anno Zero texiano.
Un personaggio come Tex creato settanta anni fa diventa un’icona nel momento in cui riesce a parlar, senza snaturarsi, di vicende vicine al contemporaneo.
In occasione del compleanno di internet, vediamo come gli autori disneyani hanno anticipato o cavalcato le novità tecnologiche a partire da Giorgio Pezzin e dall'invenzione del www.
Torino Comics conquista l’Oval: dal 15 al 17 aprile la XXII edizione. Primo ospite annunciato è Corrado Mastantuono. In arrivo tre attori internazionali da Star Trek, Star Wars e Visitors.
Raccolti in un unico articolo, tutti i pensieri degli autori Disney su "Topolino", pubblicati nel corso dello speciale sulle pagine Facebook e Google+ dello Spazio Bianco.
Comunicato stampa: Corrado Mastantuono e Stefano Intini, eccezionali autori Disney, firmano le avventure del piccolo Pierre e del suo "diavoletto custode" nello sfavillante graphic novel della collana Tipitondi.
Paperinik/Pikappa è stato una rivoluzione di linguaggio in casa Disney e, allargando il discorso, un caso unico nel suo genere per tutto il fumetto italiano.
Comunicato stampa: a un anno dalla scomparsa di Sergio Bonelli, il settimanale Topolino si tuffa nel Far West e rende omaggio a Tex Willer con la storia Bum un ranger in azione, pubblicata sul numero in edicola il 12 settembre (n. 2964).
Un gioco: senza altro criterio che quello soggettivo, Corrado Mastantuono, uno dei più grandi disegnatori italiani contemporanei, ci indica 11 autori che hanno segnato la sua vita artistica di disegnatore.
Secondo e ultimo volume celebrativo pubblicato dalle edizioni San Paolo dedicato ai 150 anni dell'unità d'Italia: antologia di brevi racconti che abbracciano gli anni dalla Seconda Guerra Mondiale e i giorni nostri attraverso stili e tratti molto diversi tra loro.
SPECIALE TEX 600 - In Boselli, tra l’altro, Tex riconquista quell’aurea leggendaria di bonelliana memoria: l’eroe è fatto segno di ammirazione grazie a un carisma conquistato in tante battaglie per la giustizia.
Gli albi pubblicati tra l'ottobre del 2008 e l'agosto del 2009 sulla testata dedicata ad Aquila della Notte hanno segnato un passaggio importante. Tentiamo di tracciarne un quadro complessivo in questo articolo.
di Corrado Mastantuono Coniglio Editore, lug. 2008 – 96 pagg. b/n e col. bros. – 12,50euro Mastantuono è un ottimo disegnatore realistico, come sanno i lettori di Magico Vento o Tex. Ma qui viene presentata la sua produzione umoristica, con un’ampia panoramica a volo d’uccello su varie vignette con battute
Magico Vento di Gianfranco Manfredi si avvicina al centesimo numero. Un traguardo importante che l'autore intende festegguare con una sfida: raccontare nella sua interezza ed organicita' la tragica battaglia per le Black Hills. Nell'articolo che segue diamo la parola a Manfredi, che ci parla di Storia, avventura e verosimiglianza.
Social Network