"Quello che voleva essere" di Carol Swain sarà pubblicato in Italia da Tunué il 7 marzo. Noi de Lo Spazio Bianco ve ne proponiamo in anteprima le tavole del primo capitolo.
In un mondo di fake news, bufale e malelingue online, scopriamo che queste cose esistono ed esistevano anche nel mondo reale. Di bocca in bocca le storie si confondono e la violenza cresce. "Dicono che.." è una storia ironica per raccontare la tragedia del nostro...
Edita da Hoppipolla, da aprile sarà disponibile la traduzione italiana di "Grande coppa di gelato" dell'illustratrice catalana Conxita Herrero. Ve ne proponiamo una ricca anteprima.
Lo Spazio Bianco, in collaborazione con Progetto Stigma, presenta le prime sette tavole dello special “Eye: La difficile traversata” di Officina Infernale e AkaB, destinato solamente a chi farà il preorder del volume Iron Kobra e realizzato dagli stessi autori.
Torna la super-spia più politicamente scorretta della Gran Bretagna: esce il 14 febbraio il secondo volume di Jimmy’s Bastards, di Garth Ennis e Russ Braun. Vi presentiamo in anteprima alcune pagine del volume.
Il 4 febbraio 2019 esordisce "Frikis" il nuovo webcomic realizzato da Ehm Autoproduzioni e creato da Dario Custagliola con un gruppo di sei disegnatori e un colorista. Su "Lo Spazio Bianco" in anteprima esclusiva un'estratto dal primo episodio.
Tornano le terribili "meraviglie" di Roma nella seconda stagione di Caput Mundi, l'universo fumettistico ideato da Roberto Recchioni e pubblicato dalla Editoriale Cosmo, con una seconda stagione di tre numeri incentrata sulla figura di Nero.
Il 7 febbraio 2019 arriverà in edicola il numero 700 della testata regolare di Tex, numero storico che va aggiungersi alle tante iniziative tenutesi per festeggiare i 70 anni il mitico Ranger. Ecco le prime pagine.
In esclusiva per Lo Spazio Bianco ecco le prime pagine del volume Sarò Breve di Squaz, pubblicato da Progetto Stigma e distribuito da Eris Edizioni. Un’ampia selezione delle più significative storie brevi dell'autore, a coronamento di vent’anni di attività
Tornano le terribili "meraviglie" di Roma nella seconda stagione di Caput Mundi, l'universo fumettistico ideato da Roberto Recchioni e pubblicato dalla Editoriale Cosmo, con una seconda stagione di tre numeri incentrata sulla figura di Nero.
Il romanzo d’esordio di Simonetta Agnello Hornby, grande successo internazionale tradotto in tutto il mondo, La Mennulara, diventa una graphic novel pubblicata da Feltrinelli Comics, grazie al segno nitido ed evocativo di Massimo Fenati
Dalla Danimarca la graphic novel per adolescenti "D'amore e altre tempeste", su amore e sesso, scritta da Annette Herzog e disegnata da Rasmus Bregnhøi e Katrine Clante. In libreria 22 novembre
In anteprima a Lucca Comics&Games 2018, Round Robin presenta "Il Buio, la lunga notte di Stefano Cucchi", un'opera a fumetti che apre le porte sul caso di cronaca che ha sconvolto un paese intero. In anteprima per i nostri lettori alcune tavole del volume.
SaldaPress presenta in anteprima a Lucca e in tutte le fumetterie dal 22 novembre "Kill the Minotaur", una rilettura del mito del Minotauro che miscela fantascienza, horror e avventura, prodotta da SkyBound e opera di Chris Pasetto, Christian Cantamessa, Lukas Ketner e Jean-Francois Beaulieu.
In un mondo nel quale Madre Natura si è ribellata ricoprendo tutto di vegetazione gigante popolata di insetti enormi, Trash Island rappresenta per due ragazzi la speranza per un futuro migliore: da Alex Crippa per i disegni di Francesco Castelli, un'anteprima della nuova uscita Tatai...
La Polizia di Stato arriva anche nel mondo del fumetto presentando il volume "La Rosa d’argento". Il libro raccoglie le 10 puntate pubblicate su Poliziamoderna, mensile ufficiale della Polizia di Stato.
Tornano terribili "meraviglie" di Roma nella seconda stagione d Caput Mundi, l'universo fumettistico ideato da Roberto Recchioni e pubblicato dalla Editoriale Cosmo, con una seconda stagione di tre numeri incentrata sulla figura di Nero.
L’Inferno è per i dannati, ma può diventare anche dei dannati se i peggiori si ribellano a Satana. Le prime sei tavole di Leviathan #2, di Michele Dattoli e Salvatore Pastore.
"Timother era un ragazzo tranquillo" è il primo fumetto autoprodotto sotto l'etichetta Dat Future Edizioni. Una storia di Gnomo Speleologo, che vede la partecipazione di 31 artisti del panorama fumettistico indipendente e non.
A Lucca Comics & Games 2018 Grifo Edizioni presenterà Bang Balls, Notte di sangue, un fumetto scritto da Luca Pozza e disegnato e colorato da Danilo Antoniucci.
"Sheridan: The Sound of Silence" di Valeria “Tenaga” Romanazzi è il primo spin-off della serie autoprodotta "Hunters J" e sarà presentato nella Self Area di Lucca Comics & Games 2018.
La graphic novel "L'ombra del Duca" di Simone Tansini e Nicola Genzianella sarà presentata a Lucca Comics & Games 2018: su Lo Spazio Bianco alcune tavole e contenuti del volume in anteprima.
Il collettivo toscano dopo il grande successo col primo antologico "Anomalia" ritorna alla carica con un nuovo volume, alzando la posta in gioco: non più storie brevi slegate ma unite dal tema ma una storia lunga i cui capitoli sono stati realizzati dai vari membri...
Anteprima di "Freeman", fumetto western scritto da Gianluca Piredda e disegnato da Vincenzo Angelo Arces pubblicato a partire dal 4 ottobre in edicola su Skorpio (Editoriale Aurea).
Lo Spazio Bianco presenta in anteprima assoluta le prime pagine del primo volume di Ganeden, la folle opera d'esordio di Nalsco (Flavio Mastrillo) e Roberto Tiraboschi, pubblicata da Prott Edizioni. Il volume sarà presentato in anteprima al Treviso Comic Book Festival 2018.
Il 4 ottobre farà il suo debutto in libreria "Gli anni migliori" di Stefano Casini, edito da Tunué. Vi proponiamo l'anteprima delle prime sei tavole di un fumetto che vi avvicinerà alla Storia, quella con la S maiuscola.
Il collettivo padovano Pangolino Press amplia il suo catalogo di autoproduzioni con la pubblicazione di "Lone Warriors - Primi Vizi", il primo albo di una miniserie dalle tinte thriller e noir, realizzata da un nutrito cast di autori.
Annunciato un ciclo di 5 storie dedicate a Topolino sul settimanale omonimo, alle sue caratteristiche e ai personaggi che gli ruotano attorno per iniziare a celebrare i 90 anni di Mickey Mouse.
In anteprima esclusiva per Lo Spazio Bianco, ecco le prime 5 tavole della storia "Topolino, Manetta... una non troppo semplice somiglianza" di Tito Faraci e Giada Perissinotto, che celebra gli 80 anni dalla storica "Topolino e la banda dei piombatori".
Anteprima de "Maschi da evitare": un esilarante catalogo di maschi da cui stare alla larga, raccontato in piccole divertenti storie, ideate e scritte da Davide Calì e disegnate da Veronica "Veci" Carratello.