La casa editrice padovana amplia il suo catalogo di biografie a fumetti raccontando, tramite il lavoro di Sergio Rossi e Giovanni Scarduelli, Nikola Tesla, uno dei principali e più influenti inventori dell'era moderna, ancora attuale per le sue previsioni sul wi-fi e il telecomando.
Il graphic novel "La differenza invisibile" di Julie Dachez e Mademoiselle Caroline, uno sguardo inedito sul mondo asperger, arriva in Italia grazie a Edizioni Lswr. Lo Spazio Bianco presenta le prime 18 pagine del volume in anteprima.
A giugno RW Lion pubblica il primo volume della miniserie "Mister Miracle", scritta da Tom King e disegnata da Mitch Gerads che tanto successo di critica ha avuto in America: ecco un'anteprima dell'edizione italiana in esclusiva per Lo Spazio Bianco.
Panini Comics pubblica in volume la miniserie sul passato da militare nella giungla di Frank Castle, opera della collaudata coppia Garth Ennis e Goran Parlov. Un flashback che aiuta a capire perché e come Castle sia diventato lo spietato killer che è oggi.
Quella che segue è una particolare e sincera intervista sulla longeva carriera di Alessandro Lise e Alberto Talami, duo di fumettisti attivi da inizio 2000, scaturita dalla lettura di "LISLATAMISE - Gli avanzi della muffa".
Black Knot è la prima graphic novel a sfondo poliziesco della Noise Press, nata dalla mente di David Ferracci affiancato successivamente da Giovanni “Fubi” Guida. In anteprima per Lo Spazio Bianco ecco le prime 15 tavole del volume.
Settimo volume della collana "Per aspera ad astra" di Hop! edizioni, "Marina" di Giulia Rosa, dedicata alla figura di Marina Abramović, esce il 28 maggio 2018.
Leggi in anteprima le prime pagine de La Chiamata, opera di esordio di Elisa2B pubblicata da Edizioni BeccoGiallo. Un volume lungo più di 250 pagine in cui seguiamo la storia di Nelia, una ragazza che fino dalla sua infanzia si convince di non essere normale.
Edizioni NPE, a partire dal 7 giugno, porta in libreria "Titanic", secondo uscita della collana dedicata al maestro Attilio Micheluzzi, contenente due storie con protagonista la tragica vicenda del transatlantico affondato nel 1912 dopo lo scontro con un iceberg.
BeccoGiallo pubblica nella collana "Misteri d'Italia a fumetti" la ristampa di "Piazza della Loggia" in un unico volume con materiale aggiornato per ricostruire una delle più celebri vicende degli anni di piombo italiani.
Le Edizioni Nuova S1 - Il Girovago tornano con un nuovo fumetto di Antonella Selva che tratta del tema delle migrazioni e dell'interconnessione in un mondo globale. Qui una anteprima di tre passaggi dell'opera.
Cisco Sardano pubblica per BeccoGiallo una biografia non canonica, così come la figura trattata: Roberto "Freak" Antoni, frontman degli Skiantos e innovatore rivoluzionario della scena musicale italiana, legatissimo all'humus culturale di Bologna.
Riportiamo l'introduzione al volume dell'editore Luca Pozza e per ogni racconto una breve introduzione dell'autore e immagini in anteprima.
L'etichetta di autoproduzione bresciana sforna "Cipolla", un piccolo ma gustoso libro pregno di sentimenti sospesi realizzato da Luigi Filippelli, alla sua prima pubblicazione a fumetti dopo una lunga esperienza come editore. Il progetto è stato co-prodotto da varie realtà del mondo editoriale.
Cercignano e Balestrelli Fancellu raccontano la tragica vicenda dello scrittore attivista nigeriano che si battè contro lo sfruttamento economico e ambientale della sua nazione da parte delle multinazionali del petrolio, in particolare la Shell.
Negli anni '80, Barry Windsor Smith iniziò a lavorare su di un graphic novel incentrato su Ben Grimm alias La Cosa (The Thing), il roccioso membro dei Fantastici 4, mai terminato e quindi alla fine mai pubblicato. Ecco a sorpresa le 48 pagine mai viste...
Nata nel 2016 a Roma dai membri del Lab.Aquattro con il sostegno del CSA La Torre, la rivista Crisma giunge quest'anno al terzo numero. Una nuova raccolta di storie a fumetti di autori italiani e internazionali incentrata per questo volume sul tema "Lassù".
In esclusiva per Lo Spazio Bianco le prime dieci pagine de "La Rabbia", la graphic novel pubblicata da Shockdom, scritta da Salvatore Vivenzio e disegnata da Gabriele Falzone. Il volume sarà presentato in anteprima al Comicon 2018.
“Gli ultimi giorni”, il primo antologico a fumetti del collettivo La Stanza, presenta sei diverse vicende, brevi ed estremamente taglienti e sarà presentato in occasione dell'imminente Napoli Comicon 2018. La cover è realizzata da Jacopo Starace, mentre la prefazione è di Capitan Artiglio.
BeccoGiallo Edizioni pubblica "Gino Bartali", scritto da Andrea Laprovitera e disegnato da Iacopo Vecchio. Tramite l'impresa di "Ginettaccio" al Tour de France del 1948 gli autori raccontano uno spaccato della società italiana dell'epoca.
In uscita per Tunué il prossimo 10 maggio, Sospeso di Giorgio Salati e Armin Barducci è un romanzo psicologico ambientato nel mondo dei teenagers sulla linea sottile tra giusto e sbagliato.
Arriva in Italia Prosopopus (pubblicato in Francia nel 2003), titolo che continua il percorso di Eris alla riscoperta dell'opera di De Crécy. Leggi le prime pagine del volume.
RW Lion, in anteprima al Napoli Comicon, presenta il volume "Bug! Le avventure di Forager" che raccoglie la miniserie uscita per l'etichetta della DC Comics Young Animal, firmata da Lee, Mike e Laura Allred e che riporta sulle scene un personaggio creato da Jack Kirby...
Tra i primi titoli pubblicati dalla nuova collana ALTER ZONE di Edizioni Inkiostro anche un libro illustrato che tramite quattro brevi storie indaga il tema dell'individuo, realizzato da Le Nevralgie Costanti e Mattia Ferri.
Dal 12 aprile nelle migliori librerie Ragazze cattive il graphic novel della coreana Ancco, Premio rivelazione ad Angoulême. Il ritratto lucido di una adolescenza abusata. Una storia aspra e delicata in un paese nel mezzo di una crisi economica e morale.
Il 5 aprile 001 Edizioni porta in libreria "Ofelia" dell'autrice argentina Julieta Arroquy, la voce femminile di una generazione disincantata. Lo Spazio Bianco vi propone un'anteprima del volume.
Nuova uscita per la collana Amianto Comics Presenta del collettivo toscano, una commedia romantica realizzata da Mordecai e Leonardo Cino.
“Black River” di Josh Simmons, che 001 Edizioni pubblica per il mercato italiano, è la risposta a fumetti a opere letterarie come "La Strada" di Cormac McCarthy.
Hop! pubblica il nuovo lavoro di Elena Triolo, dedicato alla figura di Chanel: "Coco". Ecco un'anteprima del volume.
Tra fumetto d'autore e montaggio cinematografico, il talentuoso artista Andrea Serio e lo sceneggiatore Bepi Vigna offrono la loro personale rilettura di una delle più celebri e archetipiche storie dell'Occidente, adesso in libreria e fumetteria per Kleiner Flug.