La BAO continua a proporre in Italia l’universo di Bone, pubblicando anche il primo dei 3 libri scritti da Tom Sniegoski che fanno da sequel al fumetto di Jeff Smith.
Dopo aver seguito passo passo la prima stagione editoriale del webcomic "Tuki saves the humans" di Jeff Smith, vi proponiamo un'analisi complessiva di questa nuova creazione del padre di Bone e Rasl.
In questa nuova puntata di "Nella Rete del Fumetto", la rubrica dedicata ai webcomics, vi proponiamo quattro recensioni: "I signori delle montagne" di Gabriele Gamberini; "L'amico di Chisinau" di Simone Panepuccia e Marco Dominici; la serie "Lo strano quotidiano" di MadForComix; "Tuki Save The Humans" di Jeff Smith.
In questa nuova puntata di "Nella rete del fumetto", la rubrica de LoSpazioBianco dedicata al mondo dei webcomics: "Icon 1 e la squadra alpha" il webcomic de L'antro del dr. Manhattan; "Splatter" goes on digital; "Greedy flower" diventa un fumetto cartaceo; The Marius su Patreon; due importanti ritorni; la recensione
Ultimo volume della saga creata da Jeff Smith che ha il difficile compito di risolvere la trama piuttosto ingarbugliata, imbastita nei precedenti tre. Il Dott. Johnson, aka Rasl, è deciso più che mai a far sparire i diari segreti di Tesla in suo possesso, i quali rivelano il genio dello scienziato
Nella puntata di oggi di "Nella Rete del Fumetto": abbiamo intervistato i due autori messicani Gerardo Preciado e Daniel Bayliss, autori del webcomic che ha conquistato il web "Batman: The Deal"; Verticalismi.it lancia un contest con una giuria d'eccezione e un premio del valore di 1.500 €; "La profezia dell'armadillo"
Prima puntata del 2014 di "Nella rete del fumetto", la rubrica de LoSpazioBianco dedicata al mondo dei webcomics. In questa puntata una lunga carrellata di segnalazioni da non perdere.
In questa nuova puntata della rubrica "Nella rete del fumetto": abbiamo provato la nuova piattaforma digitale MadForComix; l'esito della sfida tra Mammaiuto e Verticalismi; l'edizione cartacea di V.!.P. è quasi pronta; la "recensione seriale" di Tuki Save The Humans, il webcomic di Jeff Smith e tante segnalazioni.
Inizia da qui un nuovo esperimento de LSB: le recensioni seriali di fumetti seriali. L’esordio è dedicato alla nuova creatura di Jeff Smith, nata per la pubblicazione in digitale: l’ominide Tuki.
In questa nuova puntata della nostra la rubrica sull mondo dei webcomics: intervista a Nino Giordano, creatore del distributore di fumetti digitali Digitail; la Dark Horse pubblica Polar di Victor Santos; l'esordio di Tuki Save the Humans di Jeff Smith e tante altre segnalazioni e novità.
Piatto forte di questa puntata di Nella rete del fumetto una intervista a Giorgio Trinchero di Mammaiuto in merito alla pubblicazione del webcomics statunitense The abominable Charles Christopher di Karl Kerschl. E ancora: V!P e The Wormworld Saga, Jeff Smith e Pasquale Frisenda e tanto altro.
Benvenuti a questa seconda puntata di Nella Rete del Fumetto, la rubrica quattordicinale de LoSpazioBianco dedicata al mondo dei webcomic. Tra le altre cose, parliamo dei premi di Lucca Comics e di cosa c'entrino con il fumetto online.
Le influenze disneyane nella saga di Bone sono note e ampiamente approfondite. In questo articolo torniamo sull’argomento, questa volta occupandoci dello spin-off "Racconti intorno al fuoco" su testi dello scrittore Tom Sniegoski.
Dopo aver concluso Bone, il suo capolavoro, Jeff Smith ha dato vita a poche altre produzioni, senza più trovare quella magia che pervade la sua opera più famosa. Ora la Bao Publishing ci presenta Rasl, la sua ultima opera come autore completo, in quattro volumi di grosso formato (21×23). Nel
Piccola guida sulla travagliata pubblicazione di Bone di Jeff Smith, da Macchia Nera a Bao Publishing, nel nostro paese. Con breve intervista a Michele Foschini sulla pubblicazione dei romanzi legati alla saga.
Appena ristampato in un massiccio volume, Bone di Jeff Smith è uno dei fumetti simbolo dell'autoproduzione statunitense, una saga fantasy capace di conquistare i cuori di grandi e piccini. Federico Rossi Edrighi recensisce l'opera e racconta le tragicomiche vicende della sua pubblicazione italiana.
Undici fumetti scelti tra quelli usciti in occasione di Lucca Comics & Games 2011 che sentiamo di consigliarvi, tra le tante interessanti proposte di questa edizione della fiera toscana. Un Essential 11 anomalo, non affidato per una volta a una "penna" esterna.
Comunicato stampa: in occasione del Festival Lucca Comics&Games 2011, si svolgerà la Sesta Edizione del ciclo di dibattiti "Comics Talks" Idee intorno al fumetto contemporaneo".
Art Spiegelman e Jeff Smith alle prese con brevi racconti per giovani lettori di fumetti. Due albetti proposti da Orecchio Acerbo Editore rivolti sia agli appassionati di fumetto che ai lettori più piccoli e "acerbi".
11-09-2001 - Nella quarta parte dello speciale, una serie di interviste agli autori che hanno partecipato al volume benefico "9-11 Emergency Relief": James Kochalka, Jessica Abel, Neil Kleid, David Larsky, David Lewis e Carol Lay.
La coraggiosa Telltale Games sta finalmente portando nel mondo videoludico le avventure dei tre cugini Bone, dalle avventure ideate da Jeff Smith. Diamo un'occhiata alla prima parte del gioco.
In questo articolo Francesco Artibani ci racconta del suo amore per Bone e della sua esperienza editoriale che l'ha legato per sempre alla più celebre creatura di Jeff Smith.
Nel lungo articolo che segue analizziamo Bone di Jeff Smith, uno dei fumetti indipendenti piu' importanti degli Stati Uniti. Lasciamoci catturare dalle atmosfere ironiche e fantasy di questo autentico gioiello della letteratura a fumetti
Bone e' un esempio emblematico di come sta cambiando il mondo del fumetto statunitense: un lunghissimo racconto fantasy realizzato da un autore indipendete in uno splendido bianco e nero. Niente Marvel e DC, niente supereroi. Una sfida impensabile fino a qualche anno fa che Jeff Smith ha stra-vinto. Lo Spazio
La Lexy, dopo il recupero del bellissimo Stragers in Paradise di Terry Moore, del divertente e non banale Savage Dragon di Erik Larsen, e prima del prossimo Kabuky di David Mack, ripresenta un altro desaparecido immeritatamente scomparso dal panorama fumettistico italiano. Bone, scritto e disegnato da Jeff Smith, è un
Social Network