A fumetti: uno spazio riservato ad autori affermati ed emergenti per esprimere il proprio punto di vista sui fumetti attraverso il linguaggio stesso delle “nuvolette”: un esperimento insieme artistico e critico, senza vincoli e senza condizionamenti.
Appena ristampato in un massiccio volume, Bone di Jeff Smith è uno dei fumetti simbolo dell’autoproduzione statunitense, una saga fantasy capace di conquistare i cuori di grandi e piccini. Federico Rossi Edrighi recensisce l’opera e racconta le tragicomiche vicende della sua pubblicazione italiana.
Abbiamo parlato di:
Bone – L’integrale
Jeff Smith
Traduzione di Michele Foschini
Bao Publishing, 2011
1344 pagine, brossurato, bianco e nero – 35,00€
ISBN: 978-88-6543-041-5
Riferimenti:
Jeff Smith, il sito: www.boneville.com
Bao Publishing: www.baopublishing.it
Federico Rossi Edrighi: cabaretfledermaus.blogspot.com
Debris
30 Novembre 2011 a 18:24
Qualcuno ha 35 euro da prestarmi ?? Vado a comprami l’edizione di Bone che c’è in libreria, avevo già previsto di farlo, ma fra dei mesi ( inoltre avete in mente di fae altri di questi piccoli miracoli. ^_^ )
Il fumetto al servizio del Fumetto…
P.S. seriamente quanto ci ha messo il recensore a costruire tutto questo ??
Davide Occhicone
1 Dicembre 2011 a 22:24
Beh, in realtá gli Euro potrebbero anche essere 29,75 vedi link Amazon sopra….
Se chiedi altre recensioni “A Fumetti” guarda che é una rubrica con ormai un bel numero di pubblicazioni…
Guarda qui:
https://www.lospaziobianco.it/categoria/contributi/a-fumetti
illustrAutori
30 Novembre 2011 a 20:52
grandioso, meglio di crepax ;-)
Skull
1 Dicembre 2011 a 09:57
Recensione spettacolare! ^__^
E comunque condivido in toto, specie la questione della mancanza di equilibrio e del finale un pò meh.
Roberto B.
1 Dicembre 2011 a 09:57
Bellissima recensione.
Grazie anche a RRobe che l’ha segnalata.
Mauro Buti
1 Dicembre 2011 a 09:59
Bellissima, complimenti! :)
(e sono d’accordo da cima a fondo, anche se io lessi solo i primi tre italiani, e dopo il volumone intero inglese. Il dramma dei cavalieri invece me lo beccai per intero).
Ciao!
Giulia
1 Dicembre 2011 a 17:35
Mi hai tolto le parole di bocca!
Simone Rastelli
2 Dicembre 2011 a 20:37
Bellissima recensione. Sarebbe bello vederla come postafazione alla prossima versione di Bone.
(Questa frase trasuda di ottimismo e immagino lasci intuire un mio vago distacc dalla realtà fumettistica).
Pino Rinaldi
5 Dicembre 2011 a 16:44
Bravo, sei veramente in gamba! Pino.
Aladino
6 Dicembre 2011 a 12:32
Ho da poco realizzato una (video)recensione di Bone anche io.
http://www.nerdest.it/content/bone
Dico anche io gran parte delle cose che hai scritto (a parte il giudizio sul colore e qualche altra nota).
L’idea della recensioni a fumetti sui fumetti è davvero bella. Spero di leggerne altre.
Lo Spazio Bianco
6 Dicembre 2011 a 13:53
Qui ne trovi già un bel po’: https://www.lospaziobianco.it/categoria/contributi/a-fumetti
E altre ne seguiranno! :)