Ecco i migliori fumetti del 2021 per Lo Spazio Bianco: non una classifica, ma un riassunto di quello che ha più colpito, emozionato o divertito ciascun collaboratore della redazione!
Giacomo Nanni torna con un libro profondamente sperimentale, ostico, ma concettualmente stupendo. Un lungo viaggio attraverso i territori abruzzesi colpiti dal terremoto, nelle sue ferite, narrati da un “personaggio” insospettabile.
"Atto di Dio" lo stupendo libro di Giacomo Nanni edito da Rizzoli Lizard, ha vinto un premio (il Prix de l'Audace) al Festival International de la Bande Dessinée d'Angoulême di quest'anno.
Tornano i consigli de Lo Spazio Bianco per i fumetti da non perdere annunciati dai cataloghi mensili. Un aiuto per orientarsi nel grande mercato fumettistico odierno. Cinque suggerimenti principali e tanti altri più brevi nella forma, ma non per questo meno importanti.
Una voce aleggia sull’Appennino, cuore sismico dell’Italia centrale. A chi appartiene? Non alle vittime né ai sopravvissuti delle catastrofi che hanno colpito L’Aquila e Amatrice, ma a un capriolo. Atto di Dio è il nuovo graphic novel di Giacomo Nanni.
Giacomo Nanni torna nelle librerie italiane con "Prima di Adamo", fumetto ispirato a Jack London, pubblicato da Canicola e protagonista a BilBolBul 2015.
Comunicato stampa. il 13 Gennaio, presso BLAH BLAH a Torino, proiezione del documentario di Gabriele Orsini "5Fumettisti5", lunga intervista a 5 autori italiani che vivono e lavorano a Parigi.
5Fumettisti5 è il primo documentario di Gabriele Orsini, girato tra la primavera 2013 e l’inizio del 2014 raccontando le esperienze di Manuele Fior, Piero Macola, Giacomo Nanni, Alessandro Tota, Luigi Critone.
Comunicato Stampa Lieti annunciamo che da domani potrete trovare sul sito di Retina www.retinacomics.org una riproposta di cui andiamo molto orgogliosi. Apparsa per la prima volta per i tipi di Coconino Press nel 2006, torna in formato digitale Storia di uno che andò in cerca della paura di Giacomo Nanni. Uno
Giacomo Nanni e Massimo Colella stanno realizzando un nuovo progetto crowdfunding. Si tratta di una serie animata muta che racconta le vicende legate all’ascesa e alla caduta di Mr Like, il misterioso personaggio celato dietro al simbolo del Like.
I 15 minuti di celebrità di Silvio Berlusconi in una breve, fulminante strip di Giacomo Nanni pubblicata per Il Post. Un dispositivo a fumetti che collassa su se stesso e, nel farlo, ci racconta il nostro presente.
SPECIALE FUMETTO E INFANZIA – Undici disegnatori per il più recente numero della rivista Canicola, dedicato interamente ai bambini. Undici storie per undici punti di vista sull'universo dell'infanzia.
Mentre si parla tanto di numeri e vendite del fumetto digitale, ci sono autori che vi si approcciano in maniera originale, consapevole, e anche moderna dal punto di vista della fruizione e della distribuzione gratuita online. Allo stesso tempo il mondo del libro di carta non smette di offrire sorprese.
Giacomo Nanni è autore di una storia circolare minimalista e piena di silenzi, che ripercorre il mito pop di Elvis Aaron Presley e attraverso questo affronta l'impossibilità di ritrovarsi nei gesti quotidiani e la mancanza di senso dell’esistenza quotidiana.
All'uscita di La vera storia di Lara Canepa, il nuovo libro di Giacomo Nanni, abbiamo incontrato l'autore per saperne di più sul processo creativo del libro e sulle ultime interessanti attività dell'autore.
Per omaggiare la memoria di Harvey Pekar abbiamo chiesto ad alcuni fumettisti di interpretarlo a loro modo, come facevano i tanti autori di “American Splendor”.
Il gruppo Canicola non ha dato solo vita all'omonima rivista, ma prosegue nelle sue pubblicazioni, con mostre e con l'attivita' dei suoi autori, un vero e proprio progetto di laboratorio creativo, a volte ostico da avvicinare ma vivo e denso di idee.
Dopo Comix Against Global War, Vite precarie e Fortezza Europa, per il quarto anno consecutivo dallo Sherwood Comix Festival di Padova arriva nelle nostre mani un'ennesima antologia a cura di Claudio Calia e Emiliano Rabuiti. Il titolo e' esplicativo: Resistenze, cronache di ribellione quotidiana.
Canicola e' una rivista-laboratorio, ma soprattutto e' un gruppo di autori unito dalla voglia di sperimentare, creare, ricercare le innumerevoli strade del fumetto. Il primo numero, uscito a Marzo in occasione della mostra di Napoli Comicon, ha fatto parlare di se': fumetti dallo stile personale, da affrontare con lo spirito
Social Network